Scopri come ricevere la monografia in omaggio ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
SCOPRI LE MONOGRAFIE DEDICATE AL NOSTRO BIOLOGICO
|
|
Ciao,
oggi ti parliamo del legame che ha sempre unito il cibo e le persone, creando legami attraverso sapori, profumi e ricordi. È una relazione che coinvolge la terra, chi la coltiva, chi trasforma la materia prima e chi la utilizza per nutrire gli altri. Ogni passo di questa catena contribuisce a decidere se il cibo sarà nutriente e benefico o semplicemente qualcosa che ci sazia.
Guidati dal maestro di cucina vegetale Simone Salvini, abbiamo esplorato piatti che raccontano il suo impegno quotidiano: creare cibo delizioso che promuova il benessere delle persone. Il suo motto, "l’agricoltore è il primo ingrediente", riflette ciò che abbiamo appreso dai nostri produttori: un cibo davvero buono nasce solo dal rispetto per la terra e per chi la lavora.
Scopri di più all'interno della nostra monografia Se dici bio dedicata al Gusto: ti basterà fare un ordine oggi, sabato 12, e domani, domenica 13 ottobre e lo riceverai in omaggio.
|
|
|
|
|
Ricevi questa mail perché hai completato l'iscrizione alla newsletter sul sito alcenero.com o nel corso di altre iniziative promozionali. Se hai cambiato idea, da qui puoi cancellare l'iscrizione o modificare i tuoi dati.
Puoi verificare in qualsiasi momento i termini della nostra Informativa Privacy
Alce Nero S.p.A. Via H.Ford 2/a Castel San Pietro Terme, Bologna 40024, Italia, P.I. 04345510376
|
|
|
|
|