Scopri come ricevere la monografia in omaggio ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
SE DICI BIO DICI SAPER FARE
|
|
SCOPRI LE MONOGRAFIE DEDICATE AL NOSTRO BIOLOGICO
|
|
Ciao,
quando ci siamo chiesti quale parola potesse rappresentare al meglio la filiera dei legumi, non abbiamo avuto dubbi: Saper Fare. Per noi, questa espressione racchiude il valore che i legumi hanno e il nostro modo di fare agricoltura: con competenza, tradizione e innovazione.
Saper Fare è conoscere, apprendere e padroneggiare le regole agro-ecologiche, come spiega il Professor Dinelli: l’agricoltura biologica è fatta di gesti sapienti, di cura e attenzione, senza l'uso della chimica ma con il supporto del sapere.
In questo viaggio, scopriremo insieme le caratteristiche dei legumi, il loro significato per la nostra nutrizione, come vengono coltivati in biologico e quali sfide devono affrontare. Ci concentreremo in particolare su una filiera specifica: quella dei piselli, per raccontarti meglio il loro valore e il nostro impegno.
Scopri di più all'interno della nostra monografia Se dici bio dedicata ai legumi: ti basterà fare un ordine oggi martedì 10 o domani mercoledì 11 dicembre e lo riceverai in omaggio.
|
|
|
|
|
Ricevi questa mail perché hai completato l'iscrizione alla newsletter sul sito alcenero.com o nel corso di altre iniziative promozionali. Se hai cambiato idea, da qui puoi cancellare l'iscrizione o modificare i tuoi dati.
Puoi verificare in qualsiasi momento i termini della nostra Informativa Privacy
Alce Nero S.p.A. Via H.Ford 2/a Castel San Pietro Terme, Bologna 40024, Italia, P.I. 04345510376
|
|
|
|
|