Convivio | Design David Chipperfield, consulenza Pietro Leemann ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Cosa accade quando la purezza delle forme incontra l’armonia dei sapori? Nasce Convivio, un servizio di pentole straordinario, frutto della visione di un maestro dell’architettura contemporanea e di un pioniere della cucina vegetariana gourmet.
|
|
Pentole, casseruole, padelle e strumenti da cucina sono stati elaborati con l’obiettivo di creare un set versatile e dalle alte prestazioni, che potesse accompagnare il cibo dalla preparazione al servizio in tavola.
|
|
Convivio è più di una collezione, è un dialogo tra arte e nutrimento, tra estetica ed etica, tra l’architetto e lo chef.
|
|
Architetto insignito del prestigioso Pritzker Architecture Prize, incarna l’essenza del design senza tempo.
|
|
Chef stellato e fondatore del ristorante Joia a Milano (primo vegetariano al mondo premiato con una stella Michelin).
|
|
|
|
|