AYAY: 25 novembre: Giornata contro la violenza sulle donne

Non siamo sole. Scopri i numeri e le risorse che possono fare la differenza ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­
Oggi, 25 novembre, celebriamo la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ogni anno, milioni di donne nel mondo subiscono abusi fisici, psicologici e sessuali.

Oggi ricordiamo che non siamo sole e che è il momento di agire per cambiare le cose.
I DATI ALLARMANTI
 
31,9% delle donne italiane tra i 16 e i 75 anni ha subito violenza fisica o sessuale.

La percentuale di omicidi di donne commessi da partner o ex partner in Italia è stimata al 43% circa.

Nel mondo viene uccisa una donna ogni 10 minuti, oltre l'80% per mano di un partner o ex.

La più giovane vittima italiana, nel 2025, aveva 14 anni.

Questi numeri non sono solo statistiche, ma storie di vita.
Ogni cifra rappresenta una persona, una madre, una sorella, una figlia.
SERVIZI UTILI:

Se sei vittima di violenza o conosci qualcuno che lo è, non sei sola. Esistono risorse dedicate per aiutare e supportare chi vive una situazione di abuso.

1522 – Numero nazionale
antiviolenza e stalking:
È un numero gratuito e attivo 24 ore su 24. Se hai bisogno di aiuto immediato, questo è il primo passo da fare.

Centri antiviolenza
Trova il centro più vicino sul sito del Ministero delle Pari Opportunità
Punti Viola di DonnexStrada
Centri pronti ad offrire accoglienza e supporto immediato quando una donna si sente in pericolo o vulnerabile mentre è in uno spazio pubblico.
App Viola Walk Home
Applicazione che offre alle donne un servizio di accompagnamento digitale alla sicurezza, 24 ore su 24
Oggi è il momento di far sentire la nostra voce. Se sei vittima di violenza, chiedi aiuto. Non sei sola, non siamo sole.

Sai che siamo anche su TikTok? Parliamo di sessualità, mestruazioni e divertimento al femminile, ma non solo!

SCOPRI LA NOSTRA PAGINA 👉

Oppure visita la nostra pagina Instagram 💖

Non vuoi più restare aggiornato sulle ultime novità e offerte? Unsubscribe