Quale soggiorno corrisponde al Tuo stile?

Quale soggiorno corrisponde al Tuo stile?
|
|
|
Soggiorno in stile newyorkese
Conosci la regola 70/20/10?
La cosa più importante in un soggiorno di questo tipo è l’armonia e la simmetria. Arredando l’ambiente, è buona abitudine applicare la regola 70/20/10. La base del colore, ovvero il 70%,dovrebbe essere costituita da colori chiari: il bianco e le sfumature di beige saranno la soluzione migliore.
|
|
|
Affinché lo spazio non sia troppo austero e freddo, è bene completare l’ambiente con un colore più intenso, che dovrebbe costituire circa il 20% del totale. Il restante 10% è un costituito da un accento che crea contrasto con l’intero arredamento. Molto spesso esso compare negli interni sotto forma di complementi d’arredo.
|
|
|
Soggiorno in stile coloniale
Quali colori scegliere?
Un appartamento in stile coloniale è uno spazio unico che presenta elementi così caratteristici da non poter essere confuso con nessun altro tipo di arredamento. I colori dominanti negli ambienti sono i colori della terra: tutte le sfumature di marrone, beige, verde e giallo. Spesso viene usato anche l’arancio intenso o il rosso.
|
|
|
Grazie a sculture originali, figurine di porcellana o vecchie mappe, il soggiorno in stile coloniale acquisirà un carattere unico e unico. Non si possono dimenticare le piante, indispensabili in ogni spazio di tipo coloniale.
|
|
|
Salotto in stile rustico
Con che cosa sostituire materiali costosi?
In un soggiorno rustico non possono mancare tonalità ispirate alle materie prime presenti in natura. Oltre al tradizionale legno, negli ambienti si possono trovare anche pietra, mattoni e rame. È importante sottolineare che non devono essere necessariamente materiali autentici. Perfette saranno ad esempio carte da parati che imitano le materie prime.
|
|
|
Carte da parati che imitano il legno, il mattone e la pietra
vedi
offerta valida fino al 09.05.2022
|
|
|
Soggiorno in stile glamour
Come introdurre complementi d’arredo neri?
Un moderno soggiorno glamour si distingue soprattutto per la sua estetica, che sottolinea chiaramente ricchezza, eleganza e lusso. Lo stile glamour ama i colori scuri e profondi. Il nero elegante è un must, che può essere rischiarato dall’uso di argento scintillante e oro zecchino.
|
|
|
Quadri glamour
vedi
offerta valida fino al 09.05.2022
|
|
|
A causa dell’espressività dei colori utilizzati, è preferibile applicarli, ad esempio, su una parete sola. Le restanti pareti possono essere dipinte con colori leggermente più neutri, tra cui il beige o il grigio. Non bisogna dimenticare la combinazione più classica, ovvero l’affidabile accoppiata di bianco e nero.
|
|
|
 |
Su bimago+ Ti sta aspettando la consegna gratuita
|
Fai gli acquisti usando il codice FEXPPGZYNXR1MAB con consegna gratuita inclusa
e ricarica il tuo account con punti che trasformerai in sconti.
|
|
Il tuo codice
|
|
|
|
|
|
|
|
FEXPPGZYNXR1MAB
|
|
|
|
|
|
|
|
Il proprietario del marchio bimago è artgeist sp. z o. o., ul. Lotnicza 24, 54-155 Wrocław, Polonia.
Questo messaggio ti è arrivato perché ti sei abbonato/-a alla nostra newsletter sul sito www.bimago.it. Per rimuovere il tuo indirizzo dalla nostra mailing list, puoi disabbonarti qui
Leggi la nostra Informativa sulla Privacy e il regolamento.
|
|
|
|
|