Bimbostore: Come insegnare ai bambini a mangiare da soli

Bimbostorie, il magazine di Bimbostore con consigli, ispirazione e tanto altro! ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 

Clicca qui per visualizzarlo correttamente

Bimbostore

Come insegnare ai bambini a mangiare da soli

2 Maggio 2024

Insegnare al tuo piccolo a mangiare da solo è un passo importante nel suo percorso di crescita e autonomia.

Ci piace ricordare che ogni bambino è unico e il suo percorso di apprendimento può variare. E vogliamo suggerirti alcune proposte pratiche per guidarti attraverso quest’avventura di insegnamento senza stress.

Sperimenta diversi approcci e adatta le tue strategie alle esigenze del tuo piccolo. Con un mix di pazienza, affetto e divertimento, il tuo bambino imparerà presto a gestire le proprie posate e a godersi il pasto in maniera indipendente.

Legumi in svezzamento: quando e come introdurli

21 Febbraio 2024

Lo svezzamento è una fase delicata e non sempre semplice nella vita di un bambino e della sua famiglia. Ogni alimento ha i suoi tempi: i cibi dovrebbero infatti essere introdotti secondo un certo ordine, seguendo sempre i consigli del proprio pediatra.

Quando arriva il momento di inserire i legumi nell’alimentazione del piccolo? E come fare per introdurli al meglio, rendendoli digeribili e appetitosi?

Il ruttino del neonato è importantissimo, cosa sapere

4 Marzo 2024

Il ruttino è un momento molto atteso dopo la poppata, sia che questa avvenga al seno della mamma o attraverso il biberon.

Si tratta di una fase importante per il piccolo, che lo accompagna nel corso di un lungo periodo di crescita. E spesso i genitori si trovano ad aiutarlo nel caso in cui lui non riesca a compierlo in autonomia.

Con il ruttino (o eruttazione), infatti, il neonato si libera dell’aria ingurgitata insieme al latte, la espelle e può facilmente affrontare la digestione. Se insieme al ruttino osservi il rigurgito di una piccola quantità di latte, niente paura! È perfettamente fisiologico, e anche molto comune.

Ecco, quindi, tutto quello che c’è da sapere sul ruttino: cosa significa se il neonato non lo fa, come comportarsi in questi casi, e le posizioni e i metodi per agevolarlo.

Siae
Facebook Instagram TikTok YouTube Spotify

Clicca qui se vuoi leggere l'informativa sul trattamento dei dati personali
Clicca qui se non vuoi più ricevere le comunicazioni di Bimbostore e Toys Center.

© Prénatal Retail Group S.p.A
Via delle Primule 5, 20815 Cogliate MB