La gravidanza è un periodo emozionante e complesso, durante il quale molte future mamme e futuri papà si chiedono quando sarà precisamente il giorno dell’arrivo del piccolo. Stimare la data presunta del parto (DPP) può essere davvero importante per prepararsi al meglio all’arrivo del bambino. In questo articolo esploreremo come calcolare il giorno del parto basandoci sul giorno del concepimento, sul primo giorno dell’ultima mestruazione (LMP), e con altri metodi utilizzati dai medici e dalle ostetriche.