Alla scoperta di una terra magica |
|
Visualizza la versione web |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Marocco è un universo di emozioni senza confini: dai colori del deserto ai profumi delle spezie, dalle antiche tradizioni all’incontro con la cultura europea. Ogni angolo di questa nazione riserva nuove sorprese, ogni visita è un assaggio delle sue mille e una meraviglia.
Abbiamo selezionato 5 luoghi da non perdere in Marocco, tra le tante bellezze ospitate da questa terra magica, che potrai scoprire a bordo dei nostri tour: il tuo sogno inizia qui, preparati a farlo diventare realtà! |
|
5 LUOGHI DA NON PERDERE IN MAROCCO |
|
La Moschea di Hassan II a Casablanca
Costruita su un promontorio affacciato sull’Atlantico, è la moschea più grande del Marocco. Ma non è il suo unico primato: quella di Hassan II è anche la terza moschea più grande al mondo. Inoltre il suo minareto, con i suoi 210 metri d’altezza, è il più alto del mondo, ed è dotato di un faro con un raggio laser orientato verso la Mecca, che viene azionato la sera raggiungendo una portata di 30 chilometri. L’edificio può contenere 25.000 fedeli al suo interno e altri 80.000 nella piazza circostante. |
|
Il Deserto di Merzouga
Merzouga è il punto di partenza ideale per vivere un sogno chiamato “deserto”. Da questa cittadina marocchina partono infatti i tour alla scoperta delle dune più alte del Sahara. Queste superano addirittura i cento metri di altezza e i loro colori cambiano continuamente, a seconda della luce e del momento della giornata, passando dal rosa all’oro, al rosso. Visitarlo vuol dire rimanere incantati dal silenzio e dalla sensazione di infinito che solo un luogo come il deserto può donare. |
|
I Giardini Majorelle a Marrakech
Gli amanti della flora e del verde devono assolutamente visitare i giardini botanici di Majorelle a Marrakech. Un complesso progettato durante il periodo coloniale, acquistato dallo stilista Yves Saint Laurent negli anni ‘80, che presenta collezioni semplicemente straordinarie di cactus, banani, piante, bambù e piante rare quali l’aloe. I giardini di Majorelle sono inoltre luogo prediletto da tantissimi uccelli colorati: si va dal bulbul al passero, dalla cinciallegra alla colomba, passando per merli, passeri ed addirittura un falco. |
|
Essaouira, “la porta del vento”
Essaouira è affacciata sull’Oceano Atlantico, e qui il vento soffia continuamente. Sul mare, fra le vie, fra i panni stesi. È una città di pescatori, romantica, magica nei panorami ma anche vera e caotica nelle strade del commercio e nei mercati. Di certo è un gioiello di architettura del quale è impossibile non innamorarsi. Un incanto in cui perdersi tra le vie della Medina, tra i piccoli laboratori degli intarsiatori di legno d’ebano e di cedro, fino ad osservare la città dall’alto dalla rocca fortificata affacciata sul mare. |
|
Tangeri, crocevia del Mediterraneo
Di Tangeri hanno scritto che è “il polso del mondo, un sogno che si estende dal passato al futuro, una frontiera tra il sogno e la realtà”. In effetti Tangeri è una città magica, la porta dell’Africa, che ha conquistato tantissimi pittori, scrittori, musicisti e personaggi famosi attratti dal fascino delle sue strade, dei suoi angoli nascosti e soggiogati dalla sua atmosfera trasgressiva e all’avanguardia. Fra loro c’è anche lo scrittore Paul Bowles che qui compose il suo famoso romanzo “Il té nel deserto”. |
|
|
ORDINA I CATALOGHI A CASA TUA
Richiedi subito una copia gratuita dei cataloghi Boscolo 2025 a casa sua cliccando qui sotto! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Boscolo Tours Spa
Tutti i diritti riservati P.Iva 04845610288 |
| |
|
|
|
|
|
|
|
Se desideri smettere di ricevere offerte speciali, novità e promozioni Boscolo, clicca qui |
|
|
|
|
|
|
|
|