Una piccola, grande nazione |
|
Visualizza la versione web |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Portogallo è l’ultimo baluardo a ovest dell’Europa, proteso verso l’oceano, attraversato da suggestioni che vengono dal mare e dalla storia delle sue grandi esplorazioni. Una piccola, grande nazione, in cui trovare meraviglie a non finire, dagli scorci più incantati di Porto e Lisbona, a gemme come Evora e Tomar, fino agli avamposti atlantici di Madeira e delle Isole Azzorre.
Ecco 5 luoghi da non perdere in Portogallo che potrai incontrare salendo a bordo di uno dei nostri tour: preparati a scoprire una nazione che non finisce mai di stupire! |
|
5 LUOGHI DA NON PERDERE IN PORTOGALLO |
|
Tomar e i segreti dei Templari
Una città suggestiva e affascinante: Tomar è un luogo dove è possibile fare un vero e proprio viaggio nel tempo per ritrovarsi in un’altra epoca, quando il misterioso ordine dei Cavalieri Templari era nel periodo del suo massimo splendore. La testimonianza più evidente lasciata da questi cavalieri è data dal Castello Templare e dal Convento dos Cavaleiros de Cristo di Tomar, un complesso monumentale, edificato su un antico luogo di culto romano, che racchiude settecento anni di storia del Portogallo, ma anche della storia d’Occidente. |
|
L’Università di Coimbra
La città di Coimbra è nota per la sua Università, fondata nel 1290, la più antica del Portogallo e tra le più prestigiose al mondo. Ogni anno sono 20.000 gli studenti che studiano qui. A Coimbra furono forgiati i valori della cultura portoghese, e tra i personaggi che studiarono qui c’è stato addirittura Sant’Antonio, che seguì i suoi studi nel Mosteiro de Santa Cruz. Dal 2013 è entrata a fare parte dei Patrimoni Immateriali dell’Unesco. |
|
Le onde di Nazaré
Questo piccolo villaggio di pescatori sulla costa atlantica, poco distante da Lisbona, è conosciuto come il paradiso dei surfisti. Qui si possono ammirare le onde più alte del mondo: le spettacolari “big waves”. Dalla sua meravigliosa spiaggia, Praia do Norte, si può notare subito il promontorio affacciato sull’oceano. Una roccia a picco sul mare, di oltre trecento metri, dalla quale è possibile osservare le acrobazie dei surfisti alle prese con le onde giganti. |
|
L’isola di Pico
Pico è il nome di un’isola dell’arcipelago delle Azzorre, ma anche della montagna più alta del Portogallo, che si può scalare per godere di una vista fantastica. Il monte Pico è una rivelazione, si solleva dalle acque dell’oceano come una visione e la sua vetta, spesso coperta di nubi, è l’obiettivo finale per molti escursionisti che vengono a fare trekking qui. Ma Pico ha molto altro da offrire, specie agli amanti del vino. L’isola è infatti ricoperta da vigneti costeggiati da basalto nero, che sono stati nominati Patrimoni dell’Umanità Unesco. E se non basta, è sempre possibile dedicarsi all’avvistamento delle balene, ai bagni nelle piscine naturali e alle immersioni nella natura.
|
|
L’Orto Botanico di Madeira
Un paradiso verde all’interno di un’isola che di per sé è già un giardino. Si estende su un’area di 35mila metri quadrati e presenta condizioni ottimali per lo sviluppo di molte piante, perché si trova ad un’altitudine che va dai 200 ai 350 metri. Le oltre 2.500 piante esotiche provenienti da tutto il mondo donano a questo luogo una tavolozza di colori unica. Qui viene conservata un’alta quantità di specie, tra cui esemplari in via di estinzione o già estinti nei loro paesi di origine. Al suo interno si trovano spazi dedicati alla coltivazione, all’esposizione e un belvedere da dove si può ammirare la città di Funchal. |
|
|
|
|
|
Boscolo Tours Spa
Tutti i diritti riservati P.Iva 04845610288 |
| |
|
|
|
|
|
|
|
Se desideri smettere di ricevere offerte speciali, novità e promozioni Boscolo, clicca qui |
|
|
|
|
|
|
|
|