Quello che voglio mostrarti sono le 3 situazioni lavorative più vulnerabili all’AI.
Se rientri in questi casi, rischi davvero di essere “tagliato fuori” molto prima di quanto immagini!
🟠 1. Attività uniche e ad alto valore aggiunto
Fino a ieri l’AI produceva contenuti standard e facilmente riconoscibili. Oggi, invece, potresti non distinguere il testo di un umano da quello di un’Intelligenza Artificiale.
Se pensavi di essere al sicuro perché “il tuo lavoro è unico” è tempo di ricrederti: l’AI può già creare risultati di altissimo livello.
Gestiscila… o sarà lei a sostituirti.
🟠 2. Creazione di contenuti generici
Fino a ieri potevi dire: “L’AI non sa scrivere con il mio stile.”
Oggi, ChatGPT e altri tool sfornano contenuti in pochi secondi, adattando tono e stile quasi come se fossero “umani”.
Non c’è più spazio per la mediocrità: se non offri un vero valore aggiunto, sei nel mirino.
E chi saprà usare l’AI, ti supererà in produttività… lasciandoti indietro.
🟠 3. Rifiuto del cambiamento
“Si è sempre fatto così, non mi serve l’AI.”
È la frase più pericolosa in assoluto. Mentre ti aggrappi alle vecchie abitudini, il mondo va avanti.
C’è chi sta già correndo per sfruttare l’AI e guadagnare più tempo, più soldi, più opportunità.
Se finora non hai capito come l’AI possa esserti utile, non è perché non esistano soluzioni: probabilmente ti mancano ancora le conoscenze per sfruttarla al meglio.
Quando finalmente ti deciderai a muoverti, potrebbe essere già troppo tardi.
E allora, siamo tutti a rischio? Non proprio!
L’AI non sostituirà chi lavora con strategia, creatività e competenze aggiornate.
Ma chi finge che “tanto non cambia nulla” rischia grosso...
Se non vuoi correre questo pericolo, è arrivato il momento di agire!
Per questo abbiamo creato un percorso pratico e concreto per mostrarti come sfruttare l’AI da subito:
==> Scopri il corso “Prompt Engineering & AI” – in promo a soli
27€ + IVA
🔹 Anche se parti da zero 🔹 Anche se non sei un tecnico 🔹 Anche se hai sempre pensato: “Non fa per me”
Con Roberto Pugliese, esperto AI e Direttore IT del Sincrotrone di Trieste, imparerai a:
✅ Scrivere prompt (richieste all’AI) chiari, mirati ed efficaci;
✅ Usare solo gli strumenti che servono davvero (niente caos);
✅ Automatizzare ciò che puoi, senza perdere controllo;
✅ Far sì che l’AI lavori per te e non il contrario.
❌ Non devi diventare un SUPER esperto. 👉🏻 Devi solo decidere di non restare fermo.
Nel momento in cui impari a guidare l’AI, non sei più “uno dei tanti”...
Diventi quella persona che ogni team, cliente o azienda vorrebbe avere accanto.
🎁 Approfitta della PROMO Esclusiva 🎁
Ancora per pochi giorni il corso sull’Intelligenza Artificiale è in PROMO a 27€ +IVA invece di 97€.
==> Clicca qui per scoprire il corso “Prompt Engineering & AI” — prima che la promo finisca
Al tuo Successo, il Team di Corsi.it
P.S. L’AI non ti toglie il lavoro. Ma chi la sa usare bene potrebbe farlo al posto tuo. La buona notizia? Sei ancora in tempo per imparare a usarla meglio di chiunque altro.
|