"Apri il documento, leggi due righe, controlli il telefono. Ricominci da capo, ti distrai, pensi ad altro. Un'ora dopo sei ancora lì."
Ti è mai capitato di arrivare a metà giornata con la sensazione di non aver concluso nulla?
Finisci a guardare video per 20 minuti, poi torni a quello che stavi facendo ma non ricordi più dove eri rimasto.
Insomma un vero ciclo di distrazioni continue.
Ma non sei tu il problema, è il tuo cervello che sta semplicemente reagendo ad un ambiente progettato per distrarti continuamente.
Notifiche, chiamate, messaggi, pensieri che si accavallano.
Il risultato? Passi da un'attività all'altra senza mai immergerti davvero in niente.
La conseguenza più frustrante non è solo la produttività persa. È quella sensazione serale di aver sprecato un'altra giornata, di essere sempre in ritardo o di non avere mai tempo per quello che conta davvero.
La buona notizia è che la concentrazione si può allenare. Si, proprio come un muscolo.
|