Crotti Lampadari: Illumina ogni momento con la luce giusta

L’illuminazione gioca un ruolo chiave nel definire la funzionalità di uno spazio, ma è anche un alleato prezioso per creare l’atmosfera perfetta. ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

Se non visualizzi correttamente questa mail, clicca qui.


L’illuminazione gioca un ruolo chiave nel definire il comfort e la funzionalità di uno spazio ed è quindi un alleato prezioso per creare l’atmosfera perfetta. Ecco perché le lampade dimmerabili stanno conquistando sempre più spazio nei progetti di design. Grazie alla possibilità di regolare l’intensità della luce, trasformano ogni ambiente in un’esperienza su misura, adattandosi con eleganza a ogni momento della giornata e a ogni esigenza.
Cosa significa luce dimmerabile?

La luce dimmerabile consente di regolare l’intensità luminosa, passando da una luce piena e brillante a una più soffusa e delicata. Questa caratteristica, resa possibile grazie all’utilizzo di dimmer, rende ogni ambiente più versatile e adatto a ogni situazione: una cena romantica, una serata di relax o un momento di concentrazione al lavoro.
I vantaggi della luce dimmerabile

  Atmosfere su misura: puoi adattare l’illuminazione a ogni momento della giornata e attività.
 
 • Risparmio energetico: regolando l’intensità, puoi ridurre il consumo di energia.
 
 • Estetica e comfort: una luce soffusa può valorizzare gli arredi e creare un’atmosfera più accogliente e rilassante.
Le principali tipologie di luce dimmerabile
• Dimmer manuale: 
consente la regolazione dell’intensità tramite un comando diretto, come una manopola o un pulsante.

 • Dimmer touch o smart:
controllabile con un semplice tocco o persino attraverso app e dispositivi domotici.

 • Dimmer a controllo remoto:
ideale per chi desidera la massima comodità, permette di regolare la luce con un telecomando o una connessione wireless.

Design e funzionalità

Tra le proposte più interessanti, ci sono lampade come la Poise di KDLN, una lampada da tavolo elegante con luce dimmerabile, perfetta per arredare uno spazio e creare un’atmosfera calda e personalizzabile. Oppure, per un tocco più scenografico, la Accordéon di Slamp combina una tecnologia innovativa a un design sofisticato.

​Crotti Lampadari | Via Giuseppe Garibaldi, 112 Brescia, Brescia 25086
© All rights reserved. | Privacy Policy
Unsubscribe.