GUIDA ALLA PELLE PULLUP
La pelle di agnello lavorazione pull up è un materiale ingrassato che si distingue per l'effetto schiarente ottenuto attraverso la tiratura o la piegatura del pellame. Questo processo conferisce al materiale un aspetto invecchiato e caratteristico, appunto effetto vintage, perfettamente adatto sia agli stili classici che moderni.
La stessa lavorazione non altera la naturalezza della pelle che mantiene la grana “pieno fiore” non essendo levigata e/o corretta in nessun modo.
Questa tipologia di pelle viene conciata utilizzando cere e aniline pigmentate, le quali donano alla superficie un effetto schiarente con sfumature tipiche delle pelli che mostrano segni di usura nel tempo.
Grazie a queste caratteristiche, è comunemente associata al look vintage, aggiungendo un fascino autentico e unico ai capi di abbigliamento e accessori.
Nella moda contemporanea, dove le tendenze cambiano rapidamente anche nel settore del vero cuoio, le pelli cerate e oleate rimangono un classico nella produzione di giacche e altri capi di alta qualità. Il termine "pull up" è stato reso celebre dal famoso produttore Timberland, contribuendo a diffondere la popolarità di questo particolare articolo di pelle.