Dietidea: Celebriamo la giornata mondiale dello sport 🤸

La giornata internazionale dello sport è una ricorrenza promossa dall’assemblea generale delle Nazioni Unite, per sottolineare il grande potere dello sport nell'avvicinare le persone e promuovere il progresso sociale e una cultura di pace. Ogni giorno, in tutto il mondo, lo sport, con i suoi valori, migliora la qualità della vita delle persone.  Un adeguato livello di attività fisica riduce il rischio di contrarre diverse patologie quali diabete, ipertensione e depressione, migliora la salute delle ossa e la capacità funzionale del corpo, è decisivo per il dispendio energetico e, quindi, aiuta ad avere equilibrio calorico e un peso sano. Oggi fare sport è più importante che mai: dato lo scarso numero di impieghi che comportano uno sforzo fisico, le attività sportive devono essere integrate nel tempo libero.
Scopriamo insieme come si può inserire facilmente un adeguato livello di attività fisica nella nostra routine quotidiana.

I nostri consigli per mantenersi attivi:
1. Fare una camminata
Inserire una passeggiata nella routine quotidiana è più semplice di quanto si pensi: scegliere di andare a piedi invece di usare l'auto per brevi tragitti, passeggiare nel nostro quartiere o al parco, uscire a comprare qualcosa che ci serve in un negozio anziché online. Una camminata di 30 minuti al giorno all'aria aperta  è sufficiente per ottenere enormi benefici per la nostra salute, sia fisica che mentale.



2. Unire l'utile al dilettevole
Chi ha detto che per guardare la TV bisogna stare seduti? Attività come fare stretching, utilizzare la cyclette o un allenamento con pesi leggeri, sono perfette da svolgere di fronte allo schermo! Questo è un ottimo metodo per chi si annoia facilmente durante gli allenamenti, permettendo di ottenere grandi benefici senza sentire lo sforzo.
 

3. Fai delle pause "in movimento", anche in ufficio!
In un contesto in cui si passano moltissime ore seduti, è importante adottare alcuni accorgimenti per non compromettere la nostra salute: preferire le scale all'ascensore, fare sempre attenzione alla postura, fare spesso pause per fare stretching, prendersi qualche minuto per fare una camminata, anche semplicemente all'interno del vostro ufficio.
In Linea Con Te

Hai già fatto un consulto con la nutrizionista del team del
Prof. Sorrentino? Se non lo hai ancora fatto, iscriviti all'area riservata In Linea Con Te e prenotalo!
Facebook
 
Youtube
 
Instagram
 
Website
 
Email
Copyright © 2022 2021 - © RISO SCOTTI S.p.A.
P.IVA: 05078040150 | Sede legale: Via Privata C.Battisti 2, 20112 Milano | Registro Imprese MI n. 222781/6057Sede amministrativa: Via Angelo Scotti 2, 27100 Pavia | Registro Imprese PV n. 2740/3971Capitale Sociale € 13.400.000 i.v. . Tutti i diritti sono riservati
www.risoscotti.it