Il suo nome scientifico, Cynara, secondo Columella deriva dall’uso della cenere come concime — un piccolo trucco da veri agricoltori dell’antichità! 🌱
Oggi lo conosciamo come ortaggio nobile e versatile, amato sia in cucina che in fitoterapia.
👉 Del carciofo si mangia il ricettacolo del fiore e le brattee (che tutti chiamiamo “foglie”, ma in realtà non lo sono!).
È ricco di cinarina, una sostanza che aiuta fegato e digestione, stimola la produzione biliare e favorisce la depurazione naturale dell’organismo.
Vuoi saperne di più sul Carciofo? Clicca qui sotto
👇