Quando l’arte incontra l’inaspettato ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
gli artisti di In Y/Our Life |
|
C’è chi cammina negli spazi museali, e chi invece li attraversa danzando. Masha Leonenko appartiene a questa seconda categoria. Performer e scrittrice ucraina, porta avanti una ricerca che unisce design, scultura, danza e storytelling, trasformando il contrasto tra luce e oscurità in un linguaggio visionario e onirico. |
|
Masha Leonenko gli artisti di In Y/Our Life
|
|
C’è chi cammina negli spazi museali, e chi invece li attraversa danzando. Masha Leonenko appartiene a questa seconda categoria. Performer e scrittrice ucraina, porta avanti una ricerca che unisce design, scultura, danza e storytelling, trasformando il contrasto tra luce e oscurità in un linguaggio visionario e onirico.
|
|
Per il 60° anniversario di K-Way, ha partecipato al progetto In Y/Our Life – The Hidden Side of Everyday Things, pattinando nello spazio del museo con Rollerblade® luminosi. Un gesto che illumina l’ordinario e lo rende straordinario, incarnando lo spirito del brand: muoversi, sorprendere, riscoprire ciò che spesso rimane nascosto. |
|
Per il 60° anniversario di K-Way, ha partecipato al progetto In Y/Our Life – The Hidden Side of Everyday Things, pattinando nello spazio del museo con Rollerblade® luminosi. Un gesto che illumina l’ordinario e lo rende straordinario, incarnando lo spirito del brand: muoversi, sorprendere, riscoprire ciò che spesso rimane nascosto.
|
|
|
|
|
K-WAY S.p.A. Via dell'Aprica 12, 20158 Italy
|
|
|
|
|