Ciao, come sai gennaio è il mese del Veganuary: persone da tutto il mondo provano per un mese la dieta vegetariana dimostrando così che, se siamo in tanti, con le piccole scelte di tutti i giorni possiamo avere un grande impatto sulla salute del nostro Pianeta.
Noi qui a La Saponaria partecipiamo entusiasti e per tutto il mese sul nostro profilo Instagram pubblicheremo contenuti che riguardano i cosmetici vegani e i diversi impatti che si possono avere sull'ambiente. Se ancora non ci segui, siamo qui!
In particolare vorremmo portare il focus su una tematica a cui spesso non si da peso: moltissimi ingredienti cosmetici in trend sono di origine animale. Ad esempio il collagene, che viene da ossa, pelle e tessuti connettivi animali, o la cheratina, estratta da capelli, piume, corna o lana. Altri famosi? L'elastina, la glicerina, lo squalene, la lanolina o il latte d'asina.
Questi ingredienti, grazie alla ricerca, hanno i loro sostituti di origine vegetale: i cosmetici vegani non hanno nulla hanno da invidiare a quelli che contengono ingredienti di origine animale né a livello di usabilità né a livello di efficacia.
Per saperne di più, ti aspettiamo su Instagram 👇