Ciao ,
Oggi restiamo nella comfort zone
e parliamo di Alberi di Natale:
alla fine lo facciamo tutti e io
voglio darti 4 piccoli consigli
che possono migliorarlo!
Tips 1: Non esiste solo il Rosso e l'Oro
Sono di certo i colori per eccellenza
del Natale, ma puoi provare delle varianti.
A me, ad esempio, fanno impazzire
gli alberi sui toni freddi.
Per realizzarlo prendi palline color
argento e, per un tocco di colore blu
scuro, aggiungi delle decorazioni a
forma di fiocchi di neve o cristalli e
illumina il tutto con dei led.
Freddi, mi raccomando.
Tips 2: Usa gli addobbi
E chi l'ha detto che sull'albero
debbano esserci solo le palline?
Puoi arricchire il set up con mille
oggetti dallo spirito natalizio.
Ce ne sono due che personalmente mi
fanno tornare bambina: lo schiaccianoci
che puoi appendere o posizionare vicino
l'albero e il trenino, se ne prendi uno
abbastanza grande potresti addirittura
metterlo intorno alla base del tronco.
Tips 3: Vai sul Bohémien
È uno stile che sta guadagnando
sempre maggior consenso e non
faccio fatica a capire il perché.
L'atmosfera che regala è artistica
e rilassata. Se vuoi farlo io ti
consiglio di realizzarlo con elementi
naturali come pigne, rami secchi e
stelle di paglia. Se sono fatte a mano
(o in stile artigianale) tanto di guadagnato.
Le luci devono essere assolutamente
soffuse e dai colori caldi. Se proprio
vuoi esagerare allora mescola
fiori, stampe e texture. Il bello diquesto approccio è la libertà.
Tips 4: Fallo green
Questo è un tema che a noi di
LedLedITALIA.it sta molto a cuore.
Potresti iniziare proprio da un albero
riciclato e divertirti a creare le
tue decorazioni ecologiche.
Ad esempio potresti realizzare delle
palline con vecchi giornali o delle
stelle con il feltro. O ancora potresti
addobbare i rami utilizzando
elementi naturali come
pigne, noci o rami secchi.
Le luci, neanche a dirlo, devono
essere led a basso consumo.
Farlo così è indubbiamente divertente
e, oltre a ridurre l'impatto ambientale,
trasmette anche un potente
messaggio di consapevolezza
ambientale a chiunque lo osservi.
E non è forse anche questo
parte dello spirito di Natale?
Ci sentiamo presto.
Ciao,
Daniela