|
Come decidiamo dove andremo in vacanza? Su questa scelta contribuiscono gli interessi personali, i contenuti intercettati sui social, il classico passaparola e persino le ambientazioni viste sullo sfondo di qualche serie tv o film del momento. È quanto emerge dalla seconda edizione dell’Osservatorio sui trend dell’estate 2024 di PiratinViaggio, la piattaforma italiana del gruppo HolidayPirates Group. Sempre secondo i dati, nei prossimi mesi gli italiani andranno in ferie soprattutto al mare e all’estero. E pare abbiamo già le idee molto chiare sulle destinazioni da non perdere. Ve le raccontiamo qui!
|
|
|
|
|
Come se non bastassero le numerosissime e già universalmente note bellezze della Sicilia ad attirare turisti e viaggiatori nell'isola più grande d'Italia, negli ultimi anni è stata la penna di Stefania Auci ad aggiungere fascino al fascino, e a traslare nella letteratura luoghi, vicende storiche e personaggi siciliani: autrice del celeberrimo romanzo I leoni di Sicilia, la Auci ha voluto raccontare infatti le vicende della famiglia Florio, che nella Palermo ottocentesca divenne una dinastia di armatori, imprenditori del vino, del pesce e del turismo e segnò profondamente le sorti dello sviluppo economico della Sicilia. Dal romanzo, divenuto già un bestseller, è stata tratta anche l'omonima serie televisiva, che ha consacrato non solo la storia ma anche i “luoghi dei Florio” nell'immaginario di un pubblico sempre più vasto. Perché dunque non andare alla scoperta della Sicilia lungo sulle orme della vicenda dei Florio?
|
|
|
|
|
Favignana, la più grande delle Isole Egadi, è piccola e pianeggiante, facile da raggiungere e facile da esplorare, magari in bicicletta, alla scoperta di calette segrete e mare turchese.
|
|
|
|
|
|
|
|
Isole della Grecia
|
Spagna
|
Croazia
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Isole della Grecia
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Spagna
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Croazia
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
Ok, vuoi andare su un'isola greca, ma come fare a scegliere quella giusta per te? Con le sue quasi duemila isole dal carattere e dalle dimensioni più disparate – dai minuscoli atolli alle vastità di Creta o Eubea, dalle verdeggianti Sporadi alle aride Cicladi – la terra ellenica offre una scelta pressoché infinita. E, soprattutto, adatta a tutti i gusti. Ecco i nostri consigli per aiutarti a capire su quali isola andare quest'estate.
|
|
|
|
|
Casette imbiancate a calce, infissi blu, meltemi a soffiare sul paesaggio spoglio e brullo e mare così azzurro da sembrare un sogno: con i loro colori e i loro profumi, le Cicladi sono l'immagine stessa della Grecia, il simbolo della vacanza perfetta all'insegna del relax e dell'autenticità. Che cerchi cucina raffinata o spiagge da cartolina, siti archeologici o cittadine vivaci, nelle Cicladi lo troverai: semmai, il vero problema sarà scegliere l'isola giusta.
|
|
|
|
|
Storia composita e antica, territorio vario, paesaggi sorprendenti, resti archeologici di rilievo e spiagge da favola, tranquille anche nei periodi più affollati: l'isola di Rodi, in Grecia, è la più grande e importante del Dodecaneso ed è la meta perfetta per chiunque, dagli appassionati di itinerari culturali ai cercatori di vita notturna effervescente, dai cacciatori di litorali solitari ai camminatori in cerca di valli boscose profumate di erbe aromatiche. Chiamata talvolta anche “isola delle rose” o “isola dell'ibisco”, in virtù della bellezza della sua fauna e dei suoi colori, Rodi è una destinazione capace di schiudersi e regalare le sue bellezze a tutti i viaggiatori.
|
|
|
|
|
|
|
|
Creta
|
Isole Eolie Pocket
|
Ibiza e Formentera Pocket
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide Pocket
|
Guide Pocket
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Creta
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Isole Eolie Pocket
Guide Pocket
|
|
|
|
|
|
Ibiza e Formentera Pocket
Guide Pocket
|
|
|
|
Óbidos è sicuramente nella lista delle destinazioni imperdibili di chi visita il Portogallo, ma molti potrebbero non sapere che a solo un'ora di distanza dalla famosa città medievale (30 minuti in auto e altri 30 in barca) si trova una delle riserve naturali più belle del Paese: le Isole Berlengas.
|
|
|
|
|
Di Granada conosciamo soprattutto lʼAlhambra, sublime lascito della dominazione mora in Andalusia, durata dallʼVIII al XV secolo. Ma il fascino di questa città del Sud della Spagna va ben oltre il palazzo degli emiri. Del suo ricco patrimonio architettonico fanno parte anche i cármenes, residenze private di origine mora, i cui alti muri di cinta celano splendidi giardini. Se ne possono visitare alcuni nellʼAlbaicín, lʼantico quartiere arabo, solcato da un dedalo di vie acciottolate dove è un piacere passeggiare.
|
|
|
|
|
|