Lonely Planet: Jardin des Plantes di Parigi e altre avventure poetiche, da Capo Verde all'Ungheria d'autunno

Top stories: il meglio della settimana
 
Lonely Planet Italia

Una passeggiata tra le luci della natura al Jardin des Plantes di Parigi

La lava di un vulcano in eruzione, gli occhi di un gatto selvatico che brillano nella notte, sciami di lucciole, funghi luminosi, gamberi dai riflessi blu, aurore boreali e stelle cadenti. Sono tutti esempi di fenomeni luminosi presenti in natura ma che, spesso, a occhio nudo non vediamo. Ed è a loro che è dedicata l’esposizione “En voie d'illumination: Lumières de la Nature” che, dal 12 novembre 2025 al 18 gennaio 2026, trasformerà il Jardin des Plantes di Parigi in un percorso multisensoriale alla scoperta di bioluminescenza, fluorescenza e incandescenza.

  Lasciati stregare  
 
Santiago, trekking e morna: l’universo sorprendente di Capo Verde
Santiago, trekking e morna: l’universo sorprendente di Capo Verde

I viaggiatori che si mettono sulle tracce dei viaggi intrapresi da Charles Darwin normalmente si dirigono alle Galápagos, senza prendere in considerazione una tappa fondamentale del suo viaggio a bordo del Beagle, ovvero quella del 1832, quando a soli 22 anni l’esploratore inglese arrivò a Santiago, l’isola principale dell’arcipelago di Capo Verde. Pare che il naturalista britannico, che qui sbucciò per la prima volta una banana annotando sul suo diario “Dolce e poco saporita”, trascorse le sue prime ore sull’isola passeggiando tra le palme da cocco, "ascoltando le melodie di uccelli sconosciuti e osservando nuovi insetti svolazzare su fiori ancora più giovani" e trovando la sua vocazione.

  Scopri di più  
 
15 cose da sapere prima di partire per le Samoa
15 cose da sapere prima di partire per le Samoa

"Sono cresciuto in Polinesia e credo che nessun paese sia più “polinesiano” delle isole Samoa. Ciò è dovuto a diversi aspetti, a cominciare dal Faʻa Samoa, un sistema culturale profondamente radicato che è anche uno stile di vita: si basa sul rispetto della famiglia, della comunità, degli anziani e delle tradizioni, oltre che sul rifiuto di ogni frenesia. Qui i capi villaggio hanno più potere della polizia e molti abitanti vivono ancora come i loro antenati. Alle Samoa ho trovato dunque la purezza dell’essenza polinesiana." Organizza il tuo viaggio seguendo i consigli del nostro autore.

  Scopri di più  
 

Capo Verde Pocket

Porto Pocket

Budapest Pocket

Guide Pocket

Guide Pocket

Guide Pocket

€14.90

€14.16

€14.90

€14.16

€14.90

€14.16

Vai allo shop
Vai allo shop
Vai allo shop
 

Capo Verde Pocket

Guide Pocket


€14.90

€14.16

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Porto Pocket

Guide Pocket


€14.90

€14.16

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Budapest Pocket

Guide Pocket


€14.90

€14.16

 
Vai allo shop
 
 
Alcune idee per un viaggio d’autunno in Ungheria
Alcune idee per un viaggio d’autunno in Ungheria

Novembre è uno dei mesi più affascinanti per scoprire l’Ungheria, specialmente se si decide di farlo on the road. Le colline del Tokaj si indorano nella luce radente del sole d’autunno, le cantine aprono le loro porte e le città iniziano a prepararsi al Natale. Tra i colori del foliage, le tradizioni legate alla Festa di San Martino, degustazioni e passeggiate nei vigneti, vediamo insieme dove andare e cosa fare per vivere al meglio questa stagione.

  Scopri di più  
 
Alla scoperta del fado, la più celebre musica portoghese
Alla scoperta del fado, la più celebre musica portoghese

Malinconico e triste, il fado viene eseguito normalmente da un cantante accompagnato da almeno due strumentisti (uno alla chitarra acustica e uno alla chitarra portoghese a 12 corde), in una casa de fado (ristorante tradizionale con spettacoli dal vivo) o in una tasca (taverna) fiocamente illuminata, dove il pubblico si chiude in un silenzio rispettoso da cui pure emana un calore avvolgente. Anche se non capisci il testo portoghese, ascolta attentamente e scoprirai come questa arte sappia coinvolgere tutti i presenti.

  Scopri di più  
 
In Marocco sull'Atlante, tra montagne e medine
In Marocco sull'Atlante, tra montagne e medine

Le stelle brillano dietro le montagne mentre il primo richiamo alla preghiera spezza la quiete che precede l’alba. Accampati su un tetto in un villaggio ai piedi delle rovine di una kasbah diroccata, nell’Alto Atlante marocchino, sarai decisamente lontano dal trambusto dei suq delle città. Qui i vicoli stretti della medina cedono il posto alle ampie vallate e alle alte creste che caratterizzano la regione centrale del Marocco

  Scopri di più  
 
Seguici su:
 
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
© 2025 Lonely Planet Publications Pty. Ltd

Per l'edizione italiana © 2025 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia | Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 | P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Se non visualizzi correttamente la newsletter, guardala sul tuo browser.
.