Naturadika: Re: Magnesio, 7/10 con deficit? | -33%
Ciao,
Hai mai notato che certe cose spuntano dal nulla e, all’improvviso, sono ovunque? Fino a ieri nessuno ci faceva caso e poi, boom, sembra che non si possa vivere senza.
Tipo il matcha (che, con tutto il rispetto per chi lo ama, a me sa di erba e proprio non ce la faccio 😅).
Tipo il matcha (che, con tutto il rispetto per chi lo ama, a me sa di erba e proprio non ce la faccio 😅).
Ecco, con il magnesio sta succedendo la stessa cosa.
Intorno a me tutti o lo stanno già prendendo, o stanno pensando di iniziare. E quando chiedo “Ma perché lo prendi?”, le risposte sono sempre le stesse:
- 🤷♀️ “Non so, lo prendono tutti”
- 😩 “Sono stanco, stressato, non dormo bene”
- 👩⚕️ “Me l’ha consigliato il nutrizionista”
Ma la vera domanda è: ci serve davvero?
Dipende. Uno studio ha dimostrato che 7 persone su 10 non assumono abbastanza magnesio con la dieta. E indovina? Io sono una di loro.
Perché? Perché quando ho controllato la lista degli alimenti più ricchi di magnesio, mi sono accorta che ne mangio regolarmente solo tre (e neanche quelli con la concentrazione più alta). Non perché non mi piacciano (ok, alcuni non mi fanno impazzire 😅), né perché mangi male, ma perché molti mi danno fastidio (tipo frutta secca, legumi o cereali).
Ecco perché ho deciso di prendere un integratore di magnesio, e ovviamente scelgo MagWell. Non solo perché è di Naturadika, ma perché combina le tre forme migliori e più biodisponibili di magnesio.
E sai cosa? Da quando lo prendo dormo meglio, mi sento meno scarica e niente più crampi (grazie al bisglicinato, malato e citrato).
Se anche a te manca un po’ di magnesio (e magari non lo sapevi), MagWell è la scelta giusta. Ora il pack da tre è scontato del 33%.
Un abbraccio,
Claudia
Claudia
P.S. Vuoi sapere quali sono gli alimenti con più magnesio per 100g? Semi di zucca, cacao amaro in polvere, semi di chia e lino, mandorle, anacardi, quinoa.
P. P. S. Se desideri cancellarti dalla nostra newsletter, clicca qui
" "