Sai che i nostri packaging sono riciclabili? ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Ci stiamo impegnando per raggiungere l’obiettivo Net Zero entro il 2030, ma un grande contributo può arrivare da tutti voi, appassionati di cocktail, quando riciclate i packaging dei vostri cocktail a casa. Insieme, possiamo avere un impatto enorme semplicemente separando la plastica dalla carta e riciclandoli entrambi correttamente, per poi tornare a goderci i nostri cocktail.
|
|
STEP 1 – SEPARA LA BUSTA DI PLASTICA DALLA CONFEZIONE IN CARTA
Un’azione semplice ma fondamentale, per aumentare le probabilità che il packaging venga correttamente riciclato invece di finire in discarica.
|
|
STEP 2 – GETTA CIASCUNA PARTE NEL BIDONE CORRETTO
Può sembrare scontato, ma è facile confondersi e far finire tutto nel bidone dell’indifferenziata, senza pensarci. Ricordati di gettare la confezione esterna del cocktail nel bidone della carta e la busta di plastica interna in quello della plastica.
|
|
|
|
|