Aperitivo o digestivo? La differenza. ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Voglia di stare insieme agli amici o con la famiglia a casa? Condividere una cena o delle chiacchiere fino a tarda sera è un'esperienza ancora più bella con i nostri cocktail premium prima e/o dopo cena.
In Italia, un aperitivo con stuzzichini insieme a buona compagnia è un vero e proprio rito speciale. Prima di cenare, tutti si riuniscono per bere il loro cocktail preferito abbinato a deliziosi bocconcini per stimolare l'appetito per la cena.
Il digestivo post cena è a volte dolce e sempre ricco: bevuto da solo o con dolci, dessert e formaggi, accompagna le chiacchiere di fine serata.
Ecco una carrellata di 4 cocktail da aperitivo e 4 cocktail digestivi con degli abbinamenti di food per ispirarti anche in cucina.
|
|
APERITIVO COCKTAIL:
GIN PROVED, MARGARITA NEXT, NEGRONI, DISARONNO SOUR.
Puoi abbinarli in base allo spirit principale del cocktail. Per esempio, se è a base Gin, Vodka, Tequila, Vermouth o Disaronno, possono essere degustati con abbinamenti leggeri come Tex Mex, sushi, pesce grigliato, bruschette.
|
|
COCKTAIL POST-CENA:
ESPRESSO MARTINI, OLD FASHIONED, SIDECAR, MANHATTAN.
Che si tratti di Whisky, Rum, Brandy o liquore al caffè, abbina il cocktail a una mousse al cioccolato, crème brûlée, panna cotta e gelati fatti in casa oppure, per chi preferisce il salato, prova i formaggi Camembert, St. Tola, Grana Padano e Cashel Blue.
|
|
|
|
|