I suggerimenti di Patrick per arricchire il tuo cocktail͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
|
|
|
|
La scelta del ghiaccio, dei bicchieri e del cibo da abbinare ai tuoi drink è fondamentale per l'esperienza di mixology, ma le garnish ─ fresche, essiccate, a spirale o in zest ─ esaltano i colori e i sapori del cocktail, valorizzandone tutta la sua identità. Scopri i consigli di Patrick per ottenere il massimo dalla tua serata.
|
|
|
|
|
|
CONSIGLIO N. 1:
Patrick Pistolesi, mixologist N°1 in Italia e proprietario del pluripremiato Drink Kong di Roma, 16° nella prestigiosa classifica World's 50 Best Bars, consiglia di dare libero sfogo alla creatività con la garnish più aspra di tutte: il limone. Sotto forma di spicchi, rondelle, scorze o, se ti senti particolarmente ispirato, spirali, si abbina perfettamente a cocktail quali: Garden of Russia, Gimlet, Manhattan.
|
|
|
|
|
CONSIGLIO N. 2:
Oltre alla garnish giusta, è importante anche scegliere il cibo giusto da abbinare ai drink. I sapori salati più intensi si accompagnano bene ai cocktail sour, poiché il gusto deciso ne bilancia l'asprezza: offri ai tuoi ospiti un tagliere di formaggi e salumi.
|
|
|
|
CONSIGLIO N. 3:
L'arancia è molto apprezzata come garnish: può essere fatta essiccare in casa a rondelle, per averla sempre a portata di mano, oppure tagliata fresca e servita con i cocktail più corposi e morbidi, come ad esempio: Negroni, Old Fashioned, Virgin Bitters.
|
|
|
|
|
|
|