Scopri cosa ama degustare Patrick ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
C'è un motivo per cui il Manhattan è il cocktail autunnale preferito di Patrick.
Creato con il lussuoso Bulleit Bourbon Frontier Whiskey, secondo Patrick, "Il Manhattan è super rotondo ed equilibrato". Questo drink classico "da città" elegante e amaro è stato inventato nel 1880 al Manhattan Club di New York dal Dr. Iain Marshall come tributo alla Grande Mela e alla sua sofisticata scena social. Da allora non ha mai smesso di deliziare con il suo perfetto equilibrio dolce/amaro dato da due parti di Whiskey e una parte di Cocchi Vermouth Storico di Torino dolce... e un pizzico di Angostura Bitter.
Guarnisci con una scorza di limone e servi con formaggio di capra irlandese St. Tola, formaggio Cashel Blue o un gorgonzola morbido. Aggiungi qualcosa di croccante con frutta secca tostata, cracker integrali, olive e completa con dei pop corn.
|
|
|
|
|