Whiskey Sour... "lo spavaldo" ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Per i marinai del 1700 e 1800 la sopravvivenza in alto mare, brulicante di pirati e briganti, veniva spesso ricompensata con lo scorbuto. La soluzione era un medicinale tutto loro: costituito da una base alcolica come whiskey, rum o gin diluita con limone e acqua per fornire sufficiente vitamina C per scongiurare la malattia.
Un bucaniere d'eccezione ti racconta la storia fatta di luci e ombre del Whisky Sour: il nostro Patrick Pistolesi.
|
|
Fin della prima versione della sua "The Bartenders Guide" nel 1862, Jerry Thomas descrive i Sour come una base alcolica, dello zucchero e del succo di limone. Tre ingredienti per svariate versioni, a seconda del distillato usato, che può essere gin, brandy, rum o whiskey. Poi Il Whiskey Sour ha avuro varie versioni mentre gli ingredienti cambiavano, per diventare il Boston Sour o il New York Sour.
Il Whiskey sour ha avuto un inizio più dolce a causa del fatto che lo zucchero era un lusso all'inizio del XIX secolo, aggiungendo prestigio a questa bevanda. Questo è stato gradualmente ridotto con il passare del tempo per ottenere il vero sour sofisticato. In vena di note morbide e sofisticate per concludere la giornata?
Creato da Patrick Pistolesi di Drink Kong, Roma, al 16° posto nella classifica dei World's 50 Best Bars, il nostro Whiskey Sour ha complesse note agrumate grazie al Bourbon Bulleit Frontier Whiskey, alla soluzione di limone biologico e allo zucchero liquido Toschi.
|
|
|
|
|