Cosa abbinare al Gimlet͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Il nostro Gimlet, dolce e agrumato, rivela tutto il sapore delle quattro complesse botaniche del London Dry Gin e del lime.
Il cocktail prende il nome da un medico della marina, il contrammiraglio Sir Thomas Desmond Gimlette, che era solito aggiungere il lime alla razione giornaliera di Gin dei marinai, sia per renderlo più appetibile che per prevenire lo scorbuto. È un drink che ha subito diverse variazioni nel corso della storia. Il nome potrebbe anche derivare da un piccolo strumento utilizzato per forare i barili (di Gin e Rum) senza rischiare di spaccare il legno.
Vediamo a cosa abbinarlo.
|
|
GIMLET
Il nostro Gimlet è assolutamente delizioso. Questo classico è un mix agrumato delle botaniche del Tanqueray London Dry Gin e Lime Cordial 1883, ideato e miscelato dal mixologist Patrick Pistolesi per stupire il palato con un tocco di classe.
|
|
IL SERVIZIO VINCENTE
Per esaltare il suo profilo agrumato, abbinalo allo sushi, tartine agli agrumi o a un piatto di spaghetti con limone, acciughe, capperi e olive. Perfetti anche i formaggi a pasta morbida dal sapore deciso, come un Paneer speziato o un St. Tola (formaggio di capra irlandese), da servire con cetriolini sottaceto o una selezione di Kimichi.
|
|
|
|
|