Come testare la sostenibilità di un brand

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Il clima sta cambiando - capito. Il globo si sta surriscaldando - chiaro. Stiamo perdendo biodiversità - eh già. Utilizziamo più risorse di quelle che la Terra produce - ok.
Ognuno deve fare la sua parte per salvare il pianeta - va bene. Ma come?? |
Dobbiamo stare attenti a quello che compriamo e preferire prodotti realizzati da aziende sostenibili. Ma come si riconosce un'azienda sostenibile? Green, naturale, vegano, eco-friendly ... sono parole spesso abusate nella comunicazione dei brand. Il settore skincare ne è un esempio. Tra greenwashing e greenhushing orientarsi tra le opzioni, tenendo a bada la propria ecoansia e facendo la scelta migliore per l'ambiente è facile quanto bere un bicchiere di gasolio. |
Quando valuti la sostenibilità di un'azienda cosmetica, poniti queste domande
1️⃣ La comunicazione è trasparente? Le imprese che investono in sostenibilità di solito ti dicono come, e spesso nel sito hanno una pagina dedicata proprio a questo. Perché i loro prodotti sono green? Il packaging è riciclato? Gli ingredienti sono biologici? L'energia impiegata è rinnovabile? Se gli unici indizi che trovi sono paroloni vuoti come "sostenibile", "naturale" e "green", probabilmente di verde c'è poco.
2️⃣ Com'è l'lNCI dei prodotti? Qual è la percentuale di ingredienti naturali? Il prodotto contiene parabeni e siliconi? Se la formulazione è composta per la maggior parte da ingredienti che hanno subito un trattamento chimico, la produzione non sarà poi così sostenibile. |
3️⃣ Possiede certificazioni? Se il packaging è prodotto con un materiale riciclabile, probabilmente presenterà un marchio che lo attesta. La presenza di certificazioni riguardo i materiali o le pratiche aziendali è un segnale di serietà.
Attenzione però, non è vero il contrario: spesso le certificazioni sono costose, quindi la loro assenza non significa necessariamente insostenibilità.
4️⃣ La commercializzazione è ponderata? Un'azienda orientata alla riduzione del proprio impatto ambientale lavorerà con una produzione consapevole e responsabile. Almeno che non si tratti di un'azienda di grandi dimensioni, continui drop di prodotti nuovi o campagne promozionali aggressive sono un segnale di poca attenzione agli sprechi. |
|
|
Conosci altri trucchi per mettere alla prova l'animo green di un produttore? Ci sono aspetti che ti piacerebbe approfondire?
Scrivici in DM su Instagram, ti risponderemo nella prossima newsletter o con un contenuto tutto nuovo. |
|
|
Vuoi scoprire come OPS! si impegna per rispettare l'ambiente? |
|
|
Made in Italy with Love ❤️ |
|
|
Copyright © 2021 OPS! Original Pure Skin, All rights reserved. |
|
|
|
 |
Gestisci la tua iscrizione | Cancella iscrizione
|
 |
Ricevi questa email perché ti sei registrato su OPS! Original Pure Skin
OPS! Original Pure Skin, Via Lazzara, 15/d, Corbola, 45015 Rovigo IT
www.originalpureskin.com Tel: +393925684880 OPS!Original Pure Skin
|
 |
Messaggio inviato con MailUp®
|
|
 |