Ciao Jekoo,
sai quando un Pet diventa “senior”? Dipende dalla specie e dalla taglia. Nei cani di taglia grande l’età d’oro arriva prima (intorno ai 6–7 anni), nelle taglie medie attorno ai 7–8, nelle piccole può slittare a 8–10 anni.
Nei gatti parliamo di gatti maturi da 10–12 anni, senior da 12–15 e anziani oltre i 15.
Qui trovi i consigli di Paco per accompagnarlo al meglio in questa età. |
|
|
|
Cosa cambia (e perché non spaventarsi)
Metabolismo più lento, massa muscolare che cala, articolazioni meno elastiche. Possono affacciarsi piccole rigidità al risveglio, qualche salto in meno, brevi vuoti di attenzione.
Nei gatti spesso calano olfatto e sete; nei cani si nota di più la perdita di tono muscolare. Vista e udito possono attenuarsi, il sonno si allunga, la temperatura corporea si regola peggio.
È normale? Molto può essere fisiologico, ma proprio per questo conviene intercettare presto ciò che fisiologico non è.
|
|
|
Cosa fare, in concreto (con calma e metodo)
ALIMENTAZIONE: passa a ricette senior o mirate (digeribilità, articolazioni, supporto renale/urinario). Controlla la qualità delle proteine e l’equilibrio dei nutrienti. Nei gatti spingi su idratazione e umidi appetibili; nei cani valuta consistenze più morbide se i denti protestano. Cambia alimento in 7–10 giorni, dividendo i pasti in porzioni piccole e regolari. Controlla cambi di peso, delle urine e delle consistenze delle feci: eventuali campanelli d’allarme si manifestano così.
|
|
|
|
| The Red Oak Light Senior Tacchino Grain Free |
| | |
|
|
|
| | Edgard Cooper Pollo e Salmone Senior |
| | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Prolife Senior Manzo e Riso Cibo Umido per Gatti |
| | |
|
|
|
| | Lily's Kitchen Senior Pesce Bianco e Tacchino per Gatti |
| | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MOVIMENTO: la regola d’oro è “poco ma spesso”. Passeggiate brevi e frequenti su terreno regolare, un filo di riscaldamento prima di muoversi e al rientro una bella asciugata se il clima è umido. In casa proponi giochi olfattivi e piccoli esercizi lenti: servono a mente e muscoli senza affaticare.
|
|
|
|
AMBIENTE: rendi i percorsi sicuri e comodi. Tappeti antiscivolo dove serve, cuccia più spessa/ortopedica, ciotole leggermente rialzate. Per i gatti, lettiere dal bordo basso e una postazione calda e tranquilla; di notte può bastare una luce soffusa se la vista è calata. Non spostare di frequente i mobili: riconoscere la “mappa” di casa li fa sentire al sicuro.
|
|
|
| M-Pets Maui Cuccia per Gatti |
| | |
|
|
|
| | Inodorina Tappetini Igienici Fiori di Campo per Cani |
| | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CONTROLLI: dalla mezza età in poi, programma un check-up veterinario almeno annuale (meglio ogni 6 mesi in età avanzata). Esame clinico, profilo ematico/urinario, controllo denti e peso. Integrazioni? Solo quando servono e su consiglio del vet (es. omega-3, supporti per articolazioni, fibre per l’intestino pigro).
|
|
|
|
💛 Sei parte della community Paco, e con la PacoCard ogni acquisto vale di più! Accumuli punti, ricevi vantaggi esclusivi e accedi prima a promo come questa. → Scopri tutti i benefici qui
|
|
|
|
|
Come ottenere 500 punti extra sulla tua PacoCard?Fai LOGIN o iscrivi al sito per ottenere la tua PacoCard
Clicca sul tuo prodotto preferito, entra nella sezione RECENSIONI della scheda prodotto e clicca su “+ aggiungi RECENSIONE”
Lascia la tua recensione (utilizza il tuo nome e cognome con cui sei registrato/a su Paco)
Se la tua recensione verrà giudicata idonea riceverai i tuoi 500 punti nel giro di qualche giorno!
|
|
|
💛 Sei parte della community Paco, e con la PacoCard ogni acquisto vale di più! Accumuli punti, ricevi vantaggi esclusivi e accedi prima a promo come questa. → Scopri tutti i benefici qui
|
|
|
|
|
|