In questo periodo è ideale usare più strati di indumenti in montagna: come funziona il layering?

|
Layering: strato dopo strato |
In montagna, l'autunno è quel periodo dell’anno in cui puoi ammirare panorami mozzafiato: tuttavia, è importante saper scegliere l’abbigliamento adatto. La giusta combinazione di primo strato, strato intermedio e strato esterno ti permetterà di stare al caldo durante le prime ore del mattino e di mantenere il tuo corpo asciutto nel corso della giornata. A seconda della temperatura e delle condizioni meteorologiche potrai infatti togliere o aggiungere uno strato di abbigliamento. |
|
|
Il primo strato si indossa direttamente a contatto con la pelle, quindi è importante che ti trasmetta una sensazione di piacevolezza. Ti tiene al caldo, è traspirante e si asciuga rapidamente. |
|
|
|
|
|
|
Lo strato intermedio trattiene il calore corporeo per mantenerti al caldo. E’ traspirante, così eviti di togliere e rimettere gli strati in continuazione. |
|
|
|
|
|
|
Lo strato esterno ti protegge dal vento e dalla pioggia. Un ulteriore strato traspirante che consente al tuo corpo di rilasciare l’umidità. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|