In vacanza, la nostra routine viene sconvolta e tendiamo ad essere meno rigidi e più indulgenti riguardo le nostre scelte alimentari. Per esempio, diamo meno importanza ai pasti principali e mangiamo di più fuori pasto, oppure può succedere spesso di avere un pasto più abbondante di sera tardi, a discapito della nostra digestione. Piuttosto che bere acqua, tendiamo a preferire birra o bevande zuccherate, e ci concendiamo qualche gelato in più del normale o qualche pranzo al mare o grigliata con gli amici durante il finesettimana.
Tutto questo mette a dura prova il fegato e può causare problemi digestivi, e non solo. Perciò, perché non cominciare oggi stesso a fare qualcosa per questo organo così importante per la nostra salute?
Cosa si può fare per la salute del proprio fegato?
Cerca di evitare i cibi pronti e riduci l'assunzione di grassi e carboidrati. In particolare, insalate, verdure, frutta di stagione sono ottime opzioni nelle calde giornate estive e un'ottima idea per un pranzo anche sulla spiaggia. Mantieni i pasti serali leggeri e non esagerare con il gelato dopo cena, o almeno non tutte le sere!
Assicuratevi di bere abbastanza acqua, perché un'adeguata idratazione è molto importante per la salute del fegato. Se proprio non riesci a bere acqua, invece che bere bevande gassate o zuccherate, puoi preparare anche limonate o tè freddi fatti in casa, a patto che non siano troppo zuccherati.
Utilizza il tuo tempo libero per fare esercizio fisico e dedicate almeno 30 minuti al giorno a camminare, andare in bicicletta o nuotare.