Se vogliamo migliorare la salute del nostro intestino, dobbiamo innanzitutto capire come funziona il nostro sistema digestivo.
Il nostro intestino ospita una varietà di microrganismi, la maggior parte dei quali vive nell'intestino crasso e il cui peso complessivo può arrivare fino a 1 o 2 kg. Questo insieme di microgranismi, detto microbioma intestinale, aiuta a controllare la digestione, rafforza il sistema immunitario e agisce come organo di disintossicazione.
L'intestino è la prima linea di difesa contro gli agenti patogeni, le tossine e le altre sostanze nocive presenti negli alimenti, nelle bevande, nei cosmetici e persino nell'aria che respiriamo.
Quando mangiamo, il nostro apparato digerente scompone gli alimenti e ne preleva i nutrienti per sviluppare e riparare i tessuti. Allo stesso tempo, assorbe le tossine e le invia al fegato o ai reni, oppure provvede alla loro eliminazione.
Tutto questo significa che se l'equilibrio del nostro microbioma è alterato e la diversità microbica è ridotta, di conseguenza siamo più suscettibili a un'ampia gamma di infezioni.