SloWays: Giornata Mondiale della Pasta: Gustala in Viaggio! 🍝

Cinque viaggi, cinque ricette per il cibo più amato View in browser 
VIAGGI AUTOGUIDATI VIA FRANCIGENA CHI SIAMO

Giornata Mondiale della Pasta: Cinque viaggi, Cinque modi per gustarla 

Oggi è la giornata dedicata ad un cibo che per noi è più una religione: oggi si celebra infatti la pasta, piatto principe della dieta degli italiani, dalle praticamente infinite forme e ricette. 

Ognuno di noi ha il suo sugo e il suo formato preferito, che per noi  significa immediatamente casa, ma non significa che non possiamo apprezzare le iconiche ricette regionali: in fondo, quanto è bello mangiare una carbonara a Roma, dei pici all'aglione in Toscana? 

In questa newsletter vi suggeriamo cinque viaggi per cinque modi di gustare la pasta: perché crediamo che non ci sia accoppiata migliore di una giornata di cammino in paesaggi bellissimi e un piatto di pasta fumante per celebrare l'arrivo!  

La Carbonara, sulla Via Francigena 

Non c'è luogo migliore di Roma per gustare la carbonara, né discussione sulla ricetta originale ( che noi non ci azzardiamo ad eleggere - chiedete ai romani!) è una pasta che rappresenta l'italianità e il piacere del buon cibo, da replicare in tutta Italia e mangiare nel primissimo giorno a Roma. Magari alla fine della Via Francigena, che nei suoi ultimi 100 km parte dalla città papale di Viterbo, passa per la misteriosa Tuscia e arriva a San Pietro. 

Gustali sulla Via Francigena

Toscana: i pici 

I pici sono la pasta regionale per eccellenza in Toscana: goduriosi, sostanziosi, perfetti da gustarsi ammirando un meraviglioso paesaggio o la vita brulicante di una piazza. Il modo più tradizionale di gustarli? All'aglione, con pomodoro e aglio (preferibilmente della Val di Chiana) una ricetta rustica e antica, gustosissima. 

Gustali in Toscana

Bologna: Pasta al ragù

Non si può parlare di sughi senza parlare di Bologna: la sua pasta al ragù è leggendaria, una delle espressioni più deliziose e tradizionali della pasta. Per non parlare delle lasagne! Puoi assaggiare queste bontà, ruvide e casalinghe come solo qui le sanno fare, prima di partire per la Via degli Dei, verso Firenze: nel tuo percorso attraverso il Mugello, assaggia la pasta alla farina di castagne! 

Gustala sulla Via degli Dei

Puglia: le orecchiette 

Esiste qualcosa di più pugliese delle orecchiette, magari alle cime di rapa? Approdi in Puglia, e subito vuoi mangiarle. Con l'alternativa degli strascinati, altro formato tipicissimo, delizioso con i sughi poveri ma buonissimi della Puglia. Provare a farle, poi, grazie agli insegnamenti di una massaia locale, rende il tutto ancora più gustoso. Puoi provarli nei nostri viaggi in Puglia - magari sulla Via Materana, che dal mare di Bari ti porta verso Matera, dove la pasta si condisce con i deliziosi peperoni cruschi. 

Gustale in Puglia

Sicilia: Anelletti alla Palermitana 

Un primo gustosissimo e sostanzioso, da gustare prima di partire lungo la Magna Via Francigena alla volta dei templi di Agrigento: a Palermo gli anelletti al forno sono un classico, una golosa pasta al ragù cotta in forno per creare un timballo che gli inglesi chiamerebbero un vero "comfort food". Il benvenuto perfetto in Sicilia, da proseguire ogni giorno con una golosissima ricetta diversa - in questa regione davvero non si rimane mai a pancia vuota. 

Scopri il viaggio

I nostri viaggi autoguidati

I viaggi autoguidati sono una modalità di viaggio senza guida: li chiamiamo anche viaggi in libertà, perché ti permettono di scegliere non solo l’itinerario, ma anche quando partire, con chi viaggiare, a che passo muoverti, e tanti altri dettagli che si uniscono per comporre una vacanza davvero su misura per te.

Scopri di più

Seguici sui social

facebook instagram whatsapp

sloWays

S-Cape Countryside Travels srl

Borgo Allegri 16R, 50122 Florence, Italy


You received this email because you signed up on our website or made a purchase from us.

Unsubscribe