|
Dal Piemonte alla Sicilia, tra tartufi e cioccolato
|
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
|
View in browser
|
|
|
|
|
|
Scopri i sapori dell'autunno con i nostri viaggi più deliziosi
L’autunno è ormai arrivato — e non potrebbe essere più invitante.
La luce si fa più morbida e dorata, l’aria profuma di legna e di mosto, e l’Italia indossa i suoi colori più belli: vigne dorate, boschi di castagni e mercati che traboccano di tartufi, funghi e olio nuovo.
È la stagione perfetta per camminare: le giornate sono ancora miti, le serate fresche e piacevoli, e ogni tappa è una buona scusa per fermarsi un po’ di più a tavola. Ogni passo diventa un incontro con il gusto — il sapore deciso del pecorino, il profumo dello zafferano, il primo sorso di vino novello.
Così, mentre l’estate diventa un ricordo, lasciati guidare dall’autunno — con viaggi che uniscono movimento, sapore e la semplice gioia di vivere la natura in una delle stagioni più generose d’Italia.
|
|
|
|
|
|
|
Toscana, tra tartufo e zafferano
|
|
|
L’autunno è la stagione in cui la Toscana dà il meglio di sé.
Lungo la Via Francigena, le colline della Val d’Elsa si tingono d’oro e ambra, l’aria è ancora tiepida ma già frizzante, e cenare all’aperto in una piazza medievale ha un fascino unico.
A San Miniato, l’autunno profuma di tartufo bianco, celebrato ogni novembre con la sua famosa fiera, ma protagonista dei piatti locali già da ottobre: risotti, uova e carpacci che diventano pura poesia.
A pochi chilometri di distanza, San Gimignano custodisce un altro tesoro: lo zafferano, coltivato fin dal XIII secolo e raccolto ancora oggi all’alba, fiore per fiore. Giallo intenso e profumatissimo, è l’ingrediente segreto di risotti, carni e perfino piatti di mare.
Un altro itinerario da gustare passo dopo passo? La Val d’Orcia, da Montepulciano a Siena, dove il “vino rosso oro liquido” e i dolci alle mandorle di Siena raccontano ogni giorno un sapore diverso.
|
|
|
|
Piemonte, regno d'autunno
|
|
|
Se c’è una regione che appartiene davvero all’autunno, è il Piemonte.
Nelle Langhe, le vigne diventano un mosaico di colori caldi e la terra regala i suoi frutti più preziosi: tartufo, nocciole, castagne e vino.
Qui nasce il tartufo bianco d’Alba, profumato e raro, da gustare grattugiato sui tajarin fatti in casa o sui risotti. A tavola non mancano piatti ricchi come il manzo al Barolo, le zuppe di funghi e, per finire, il celebre cioccolato Gianduia, inventato a Torino e perfetto dopo una giornata di cammino.
|
|
|
|
Lazio e Sardegna: regno dei formaggi stagionati
|
|
|
Tutte le strade portano a Roma — ma alcune sono anche le più gustose!
Lungo la Via Francigena nel Lazio, l’autunno profuma di Pecorino Romano, il re dei formaggi locali. È la stagione in cui raggiunge la sua maturità perfetta, diventando il protagonista di piatti simbolo come l’Amatriciana o la Carbonara.
Ma la vera patria della produzione oggi è la Sardegna, dove il Pecorino è diventato una specialità riconosciuta nel mondo. In autunno l’isola si anima con le cortes, feste di paese dove tutto ruota intorno al cibo locale. Le temperature sono ideali per camminare tra coste e gole, gustando un bicchiere di Cannonau davanti al mare.
|
|
|
|
Sicilia: sapori sulla Magna VIa Francigena
|
|
|
Quando il caldo estivo lascia spazio a giornate più dolci, la Sicilia diventa un sogno da vivere a piedi. Settembre e ottobre sono i mesi ideali per camminare lungo la Magna Via Francigena, da Palermo ad Agrigento, tra ulivi, colline e profumi di cucina.
È il momento delle castagne dell’Etna, delle mandorle e dei pistacchi, dei piatti semplici e irresistibili che raccontano la storia dell’isola.
Vuoi un consiglio? Prova i paccheri fatti in casa con broccoli, acciughe, uvetta e pangrattato — un piccolo capolavoro della tradizione siciliana.
|
|
|
|
|
|
|
I nostri viaggi autoguidati
I viaggi autoguidati sono una modalità di viaggio senza guida: li chiamiamo anche viaggi in libertà, perché ti permettono di scegliere non solo l’itinerario, ma anche quando partire, con chi viaggiare, a che passo muoverti, e tanti altri dettagli che si uniscono per comporre una vacanza davvero su misura per te.
➜ RScopri di più
|
|
|
|
|
|
|
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R, 50122 Florence, Italy
|
|
|
|
|
You received this email because you signed up on our website or made a purchase from us.
|
|
Unsubscribe
|
|
|
|
|
|