La classica Superga, dal DNA sportivo all'attitudine lifestyle ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Dai campi da tennis alla città
|
|
Dai campi da tennis alla città |
|
Cento anni fa, nel 1925, il fondatore di Superga Walter Martiny creò una delle prime scarpe sportive al mondo con suola in gomma vulcanizzata.
Partendo da un modello di suola in corda utilizzato all’epoca dai tennisti, lo replica in gomma naturale, creando così un prodotto antiscivolo e durevole. La stessa suola che ancora oggi vediamo sotto la 2750: per tutti, la classica Superga.
|
|
Cento anni fa, nel 1925, il fondatore di Superga Walter Martiny creò una delle prime scarpe sportive al mondo con suola in gomma vulcanizzata. Partendo da un modello di suola in corda utilizzato all’epoca dai tennisti, lo replica in gomma naturale, creando così un prodotto antiscivolo e durevole. La stessa suola che ancora oggi vediamo sotto la 2750: per tutti, la classica Superga. |
|
Negli anni, la Superga 2750 è stata indossata da tennisti noti a livello internazionale. Dal campo da tennis ha conquistato le strade, diventando una protagonista dei look quotidiani di moltissime persone e celebrità. Oggi è un’icona lifestyle, ma il suo DNA resterà sempre legato al tennis.
|
|
Negli anni, la Superga 2750 è stata indossata da tennisti noti a livello internazionale. Dal campo da tennis ha conquistato le strade, diventando una protagonista dei look quotidiani di moltissime persone e celebrità. Oggi è un’icona lifestyle, ma il suo DNA resterà sempre legato al tennis. |
|
|
|
|
SUPERGA S.R.L Largo Maurizio Vitale 1 Turin, 10152 Italy
|
|
|
|
|