|
Ciao ! Preserva la natura per tutto l'anno. Con Biosec ovviamente.
|
|
|
|
|
|
|
In queste settimane, tra caldo eccessivo e violenti temporali, si diventa sempre più consapevoli di quanto l’autoproduzione e la filosofia “zero waste” siano essenziali.
Sfrutta al massimo la tua estate con un essiccatore. Il periodo estivo e gli eventi atmosferici estremi stanno mettendo a dura prova orti e frutteti. L'essiccatore può essere d’aiuto per recuperare frutta e verdura ammaccata, per conservare e recuperare i prodotti staccati in massa dalla pianta a causa di forte vento o grandine
improvvisa.
Con l’essiccatore è possibile preservare la natura in tutta la sua bontà per tutto l'anno, evitando gli sprechi e garantendoci ingredienti freschi anche nei mesi più freddi.
Come leggiamo nel gruppo facebook Gente che Essicca, i vantaggi di avere un Biosec in cucina sono moltissimi.
Zero sprechi. Puoi utilizzare tutto ciò che il tuo orto produce senza lasciare nulla andare perso. I frutti troppo maturi o le verdure abbondanti possono essere facilmente essiccati per un consumo futuro. Snack sani. Gli alimenti essiccati sono perfetti come snack sani e naturali, senza zuccheri aggiunti o conservanti. Variazione in cucina. L'essiccazione ti offre la possibilità di utilizzare frutta e verdura anche quando non sono di stagione, aggiungendo un tocco di varietà alle tue ricette. Autoproduzione sostenibile. Essiccare i tuoi alimenti ti permette di ridurre l'impatto ambientale, evitando l'uso di imballaggi e confezioni spesso presenti negli alimenti preconfezionati.
Ma cosa puoi essiccare in luglio? L'estate è una stagione ideale per l'essiccazione, poiché molte colture raggiungono il loro picco di maturazione e sapore.
La lista di alimenti che puoi essiccare è davvero ampia!
Frutta:
- albicocche
- pesche
- ciliegie
- lamponi
- mirtilli
- fichi fioroni
- angurie
- meloni
Verdura:
- pomodori
- zucchine
- fiori di zucca
- peperoni
- melanzane
- funghi
- carote
- cipolle
- ravanelli
Erbe aromatiche:
- Basilico
- Prezzemolo
- Origano
- Menta
- Timo
- Rosmarino
- Salvia
- Prezzemolo
Fiori eduli:
- Fiori di calendula
- Fiori di lavanda
- Fiori di borragine
- Fiori di rosa
L'autoproduzione, unita all'utilizzo dell'essiccatore, ti offre la possibilità di cogliere pienamente i frutti delle coltivazioni e di godere di cibi sani e nutrienti durante tutto l'anno. Sperimenta nuovi gusti e crea deliziosi snack casalinghi da condividere con famiglia e amici!Raccontaci la tua esperienza, non vediamo l'ora di leggerti.
|
|
|
|
|
|
|
|
Estate con Biosec. Hai già scelto la tua promo preferita?
Ci stiamo avvicinando alla nostra pausa estiva. L'azienda sarà chiusa dal 14 al 18 Agosto. Approfitta della promo ed ordina ora il tuo essiccatore.
PROMO 1: SCONTO IMMEDIATO. Inserisci Biosec nel carrello insieme a tutto quello che vuoi. Utilizza il codice sconto ESTATE10 e applica lo sconto del 10% su tutto il carrello.
PROMO 2: STARTER KIT IN OMAGGIO. Preferisci avere tutto l'occorrente per partire? Acquista Biosec e ottieni in OMAGGIO lo Starter Kit con video-corso e libro, del valore di 64,00 euro!
|
|
|
|
Diamo in numeri...essiccando. L’essiccatore scalda ma non raffredda. Pare scontato ma non lo è. A volte ci arrivano mail dove si desidera usare il programma t1 (che lavora intorno ai 20 gradi) in piena estate, quando la temperatura ambiente supera i 30 gradi, come ad esempio nella settimana appena trascorsa.
Ricorda che Biosec non raffredda e la temperatura minima di
esercizio è sempre quella ambiente della stanza in cui vi trovate.
Sono dettagli, ma fanno la differenza. Ripassiamo qui alcune nozioni sulle temperature del nostro Biosec, il blog di Tauro dove trovate ricette, consigli e risposte alle vostre domande!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fruit Leather: come realizzarla con l'essiccatore.
Ecco l’idea super per sfruttare al massimo il tuo essiccatore in piena stagione: realizzare la fruit leather, conosciuta anche come "pelle di frutta".
È un prodotto essiccato che si può ottenere facilmente in casa e che ha davvero tantissimi utilizzi in cucina! Ma che cos'è esattamente la fruit leather? È una sorta di purea di frutta o verdura frullata e poi essiccata, che assume una consistenza morbida e flessibile. Non solo è un tripudio di colori che renderà piatti e merende davvero belli e appetitosi, ma è anche incredibilmente versatile! Nel nuovo articolo Chef Dalicandro spiega e
approfondisce nel dettaglio come preparare questa delizia e mostrerà tantissime idee per abbinamenti gustosi. Segui il procedimento passo passo e scopri le 3 ricette strepitose che ti faranno venire l'acquolina in bocca!
|
|
|
|
|
|
|
COMMUNITY
Entra a far parte del gruppo Facebook #Gentecheessicca: un mondo di appassionati pronti a condividere idee, ricette, trucchi, prove ed errori. Unisciti a noi e non perderti le super offerte pensate per i membri della community!
|
|
|
|
|
|
BLOG
Tutto quel che sappiamo sull'essiccazione è racchiuso in questo blog: come usare al meglio il tuo Biosec, i trucchi più intelligenti e le ricette più golose, i testimonial, gli chef e le rubriche. Cosa aspetti? Passa a trovarci!
|
|
|
|
|
|
SHOP ONLINE
Hai deciso? Vuoi entrare nel nostro mondo? O possiedi già un essiccatore e ti mancano gli ultimi accessori? Fai un salto nel negozio online e scegli quello che ti serve: è facile e veloce. E l'assistenza Tauro è la migliore!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ricevi questa mail perché sei iscritto alla newsletter di Tauro Essiccatori. Per non ricevere più le nostre comunicazioni disiscriviti qui.
Tauro Essiccatori srl, Via del lavoro 6, 36043 Camisano Vicentino VI, Italia
|
|
|
|
|
|