Potrebbe essere in pericolo ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Jekoo, spesso ci viene viene fatta questa domanda...
Il mio Gatto non mangia...potete aiutarmi?
|
|
Purtroppo l'inappetenza può avere diverse origini.
Spesso non è semplice da capire perché il proprio gatto non mangia.
Vediamo insieme alcune cause tra le più comuni
|
|
I Motivi dell' inappetenza
1) Cambio della dieta: I gatti sono abitudinari e non apprezzano i cambiamenti, soprattutto quelli repentini...cambiare cibo è possibile ma gradualmente.
2) Stress: Alcuni eventi possono innescare in loro uno stato di stress che può sfociare anche con una perdita di appetito.
3) Ciotola sporca: Questo potrebbe portare il tuo micio a non voler mangiare il pasto successivo perché qualcosa lo disturba. Tieni sempre pulita la sua ciotola!
|
|
❌ATTENZIONE
L'inappetenza per un gatto può verificarsi anche per motivi più gravi...quando si sviluppa una patologia ad esempio.
É bene quindi non sottovalutare mai i segnali che ci vengono dati.
La prevenzione è un ottimo metodo per mantenere il nostro amato animale in salute.
Non avendo la parola loro ci forniscono diversi segnali e noi dobbiamo solo fare una cosa...coglierli.
Se il tuo gatto non mangia, non necessariamente deve avere una patologia grave....reputa comunque questo segnale come un campanello d'allarme e rivolgiti ad un veterinario professionista.
|
|
|
Il Cibo di Beppo - Miglior Cibo per Gatti Sterilizzati |
|
|
|
|
|
Il Cibo di Beppo - Straccetti in Vasocottura (alimento completo) - 80g |
|
|
|
|
|
Il Cibo di Beppo - Miglior Cibo per Gatti Sterilizzati - 300g |
|
|
|
|
|
Beppo's Snack Funzionali - 70g |
|
|
|
|
|
|
Non vuoi più ricevere queste email?
|
|
|
|
|