 |
Alta Langa DOCG,lo Spumante del Piemonte |
Sulle dolci colline delle Langhe, una fascia collinare da sempre vocate alla coltivazione della vite, nasce il Calissano Alta Langa Metodo Classico. |
Uno spumante pas dosè che rispetta la tradizione e valorizza le caratteristiche peculiarità del terroir. |
L’affinamento minimo sui lieviti è superiore ai 30 mesi. |
|
|
 |
Conosci Calissano Alta Langa Metodo Classico? |
|
|
Colore giallo molto tenue, con un perlage fine e composto. Al naso risalta l’intensità del miele d’acacia e degli agrumi, con un retrogusto di dorata crosta di pane. Al palato esalta una complessità che richiama al meglio le note olfattive con un finale minerale croccante e mai banale. |
|
Abbinamento Carni bianche, Formaggi, Pesce |
Servizio Consigliato servire a 4 -6 °C in bicchiere flute. |
|
|
|
Scopri anche le altre bollicine della frizzantissima selezione in sconto fino al -30%! Ad esempio: |
|
|
|
|
E se ami le bollicine...abbiamo il kit giusto per te! |
|
|
Kit BOLLICINE CAVICCHIOLI |
|
|
3 bollicine dall'Emilia accompagnate dal comodo e originale tappo stopper colibrì per conservarle! |
Contiene: |
- MALVASIA Frizzante dell’Emilia IGT - PIGNOLETTO DOC Modena Spumante Brut - ROSÉ Modena DOC Spumante Extra Dry - [OMAGGIO] Tappo stopper colibrì |
€ 18,20 € 32,00 |
|
|
|