Vinicum: Il -30% continua 🍷🍴5 trucchi per abbinamenti a regola d'arte!

Abbinare il vino al cibo è un'arte... ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 

Visualizza questa mail nel tuo browser

🚚 Spedizione gratuita da 60€ - Consegna in tutta Italia in 2/3 giorni 📦

I VINI LE CANTINE OFFERTE IDEE REGALO
Banner promo

Abbinare il vino al cibo è un'arte!

È un gioco di equilibrio!

Scegliere il vino capace di sposare perfettamente il vostro menù e di esaltarne le caratteristiche è facile, basta conoscere alcuni trucchi!

Continua a leggere per scoprire le tecniche di abbinamento oppure  clicca qui   per scoprire la nuova Selezione con sconti fino al 30%, valida fino a mercoledì!      

1.

Per tradizione

L’Italia ha una storia culinaria molto radicata, ingredienti e ricette fortemente legati ai territori. Altrettanto vale per gli abbinamenti: nascono da abitudini consolidate e sono tramandati di generazione in generazione. 

2.

Per stagionalità

Si basa sul principio che nelle varie stagioni si ha bisogno di piatti diversi e quindi anche i vini vanno adattati. D’estate si preferiscono piatti leggeri, e bianchi freschi, viceversa in inverno, si cercano piatti caldi, strutturati e “calorici”, e vini rossi più corposi e complessi.

3.

Per concordanza

L’obiettivo dell’abbinamento è creare un matrimonio armonico fra il vino e il cibo, capace di esaltare le caratteristiche di entrambi e soprattutto bilanciarle. Una regola importante: il corpo del vino deve essere proporzionato alla struttura del piatto e lo stesso vale per gli aromi.

4.

Per contrapposizione

L’abbinamento per contrapposizione prevede che il vino abbia caratteristiche opposte rispetto a quelle del piatto. Viene utilizzato per alimenti che presentano: grassezza, untuosità, sapidità, tendenza amarognola, tendenza acida, tendenza dolce e succulenza.

5.

Abbinamenti difficili

Si sono poi alcuni ingredienti o preparazioni fanno tremare anche i sommelier più esperti. Bisogna fare molta attenzione, perché alcuni piatti non solo possono aggredire e sovrastare il vino, ma anche la somma dei due può risultare sgradevole.

Attenti ad alimenti troppo freddi, acidi, amari e astringenti...  

Un assortimento di vini in sconto per ogni tipo di abbinamento:

SANTI

SOLANE

Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore

Immagine 1
-30%

€ 12,25  € 17,50

Acquista icon
BOLLA

LA CANESTRAIA

Chiaretto di Bardolino DOC Classico

Immagine 2
-30%

€ 5,25  € 7,50

Acquista icon
CAVICCHIOLI

1928

Lambrusco Grasparossa DOC

Immagine 3
-30%

€ 4,90  € 7,00

Acquista icon
CONTI D'ARCO

MÜLLER THURGAU

Frizzante Trevenezie IGT

Immagine 4
-30%

€ 4,90  € 7,00

Acquista icon
MELINI

CHIANTI

Marca Blu DOCG

Immagine 5
-30%

€ 4,90  € 7,00

Acquista icon
CA' BIANCA

Barolo

DOCG

Immagine 8
-30%

€ 19,25  € 27,50

Acquista icon
Scopri tutti i vini in offerta icon
Assistenza clienti

Assistenza clienti
support@vinicum.com
350 16 22 708

Consegna gratuita

Consegna gratuita
da 60€

Spedizione veloce

Dalle nostre cantine
a casa tua
in 2-3 giorni

Imballaggi ecosostenibili

Imballaggi
ecosostenibili

Assistenza clienti

Assistenza clienti
support@vinicum.com
350 16 22 708

Consegna gratuita

Consegna gratuita
da 60€

Spedizione veloce

Dalle nostre cantine
a casa tua
in 2-3 giorni

Imballaggi ecosostenibili

Imballaggi 

ecosostenibili

PAGAMENTI SICURI ANCHE IN CONTRASSEGNO ALLA CONSEGNA

Fb Inst


Copyright © 2022 Vinicum.com, Tutti i diritti sono riservati.
Ricevi questa comunicazione perché sei iscritto alla newsletter Vinicum

Per modificare il tuo profilo clicca qui e per non ricevere più queste comunicazioni clicca qui.