Oggi ti portiamo fuori dai soliti schemi, alla scoperta di 8 vitigni meno noti ma di grande valore!

Les Cretes  
"Fleur" Petite Arvine Valle d'Aosta DOC 2018 
 
 
Petite Arvine: Soprannominato anche “vitigno dei ghiacciai” per la sua predisposizione alla coltivazione in quota 
 
 
 
 
 
 
 
 
Falesco Fam. Cotarella  
"Soente" Viognier Lazio IGP 2019 
 
 
Viognier: Vitigno originario della Valle del Rodono si sta diffondendo in Italia nelle zone più calde, regala vini a contenuta acidità e notevole intensità olfattiva 
 
 
 
 
 
 
 
 
Foradori  
"Fontanasanta" Nosiola in Anfora Vigneti delle Dolomiti IGT 2019 
 
 
Nosiola: Coltivato da sempre in Trentino il suo nome pare derivi dal suo profumo che ricorda il bouquet aromatico della nocciola. La macerazione di questo vino avviene in anfore di terracotta per 8 mesi 
 
 
 
 
 
 
 
 
Cottanera  
Etna DOC Bianco 2020 
 
 
Carricante: Autoctono dell’Etna resiste bene fino a 950 metri di altitudine, mineralità e acidità sono i segni distintivi di questi vini 
 
 
 
 
 
 
 
 
Librandi   
"Duca San Felice" Cirò Rosso Riserva DOC 2018 
 
 
Gaglioppo: Vitigno autoctono della Calabria, di probabile origine greca, è utilizzato per la produzione del più significativo rosso della regione, il Cirò rosso 
 
 
 
 
 
 
 
 
Argiolas   
"Korem" Isola dei Nuraghi IGT 2017 
 
 
Bovale: Autoctono della Sardegna diffuso in particolar modo della zona del nuorese, questo vitigno sta avendo negli ultimi anni un’importante evoluzione qualitativa, e questo vino ne è una gran prova 
 
 
 
 
 
 
 
 
Casale del Giglio   
"Matidia Cesanese" Lazio IGT 2018 
 
 
Cesanese: Questo vitigno affonda le sue radici nella regione Lazio, i vini sono di pronta beva ma con attitudine all’invecchiamento e sono caratterizzati da gusto fresco, sapido, persistente 
 
 
 
 
 
 
 
 
Di Majo Norante   
Tintilia del Molise DOC 2018 
 
 
Tintilia: Presente quasi esclusivamente nel Molise questo autoctono è una vera perla ampelografica che la cantina Di Majo Norante sta valorizzando in questo vino con grande successo 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
Promozioni valide fino ad esaurimento scorte.
  
Ricevi questa newsletter perche' ti sei registrato in Vinopuro.com o ad un sito partner di Mediaweb group.  Nel pieno rispetto della tua privacy, ti inviamo offerte speciali, novita', anteprime e buoni sconto che ti permettano di cogliere tutte le opportunita'. I contenuti di questa newsletter sono soggetti a variazioni senza preavviso. Ci scusiamo degli eventuali errori, omissioni e imprecisioni che possono essere eventualmente contenuti nel messaggio e dei quali non potremo essere in nessun caso ritenuti responsabili.
 Se sei iscritto direttamente al sito puoi modificare le tue preferenze sulla ricezione di offerte e comunicazioni commerciali direttamente dalla tua area personale: Accedi. Se non desideri più ricevere offerte, promozioni e buoni sconto da Vinopuro: Cancella iscrizione  |