3 Consigli per Usare Correttamente la Microfibra

3 Consigli per Usare Correttamente la Microfibra |
|
|
Ciao carissima lettrice, Questa settimana, immergiamoci nel mondo della pulizia con un focus speciale sulla microfibra. Se vuoi trasformare la tua routine di pulizia in un'esperienza più efficace e soddisfacente, continua a leggere per scoprire i nostri migliori consigli e trucchi per sfruttare al meglio il potere della microfibra. |
E' davvero la soluzione migliore per le pulizie? |
La particolare struttura del tessuto a microfibre divise permettono al panno di raggiungere facilmente le fessure per estrarre polvere, sporco e microbi che normalmente verrebbero trascurati da altri prodotti per la pulizia, come stracci di cotone o asciugamani di carta. |
- Inoltre i panni in microfibra riducono gli sprechi perché si possono riutilizzare più volte.
I panni in micorfibra poi sono abbastanza morbidi ed elastici da poter essere usati su superfici delicate senza graffi.
|
|
|
| Tuttavia, la vera "magia" della microfibra è che il panno ha una carica positiva che attira polvere, sporco, grasso e sporcizia (tutti elementi con carica negativa) |
|
|
1. Ricorda che se il panno in microfibra ha 2 lati diversi, utilizza il lato a coste per strofinare e il lato soffice per spolverare. Ottieni risultati migliori con il giusto uso! |
2. Asciutto o umido? E' possibile utilizzare un panno in microfibra asciutto per spolverare velocemente tutta la casa. Ma usa un panno umido strizzato per pulire i punti più sporchi, come i pavimenti, i battiscopa, le porte, gli stipiti e i davanzali. |
3. Usarlo sulle superfici sbagliate. I panni in microfibra non sono fatti per strofinare, quindi non usateli su superfici troppo sporche e incrostate. Per questi lavori, passate a uno strumento più abrasivo come una spugna o una spazzola per piastrelle; risparmierai molto tempo ed energia. Un panno in microfibra è abbastanza morbido per pulire oggetti delicati come l'obiettivo di una macchina fotografica, ma solo se ne avete uno fresco a portata di mano; altrimenti, rischi di graffiare la superficie con i detriti rimasti attaccati al panno da una precedente sessione di pulizia. |
|
|
Cosa Fare Dopo la Pulizia? |
Dopo aver completato il tuo lavoro di pulizia, è essenziale prendersi cura dei tuoi panni in microfibra per garantire la loro durata nel tempo. Lavaggio delicato: Lavali in acqua fredda o calda insieme ad altri panni in microfibra. Evita l'uso eccessivo di detersivo e, per favore, niente ammorbidente o candeggina! Asciugali all'aria o in asciugatrice a bassa temperatura, ma non con i fogli per asciugatrice. |
Trattamento “SPA”: Se i tuoi panni sono particolarmente sporchi, concedigli un bagno rilassante in acqua fredda e aceto bianco. Saranno pronti per la prossima sfida di pulizia in un batter d'occhio! |
|
|
Con questi consigli, sarai pronta a sfruttare al massimo il potere della microfibra e a trasformare la tua routine di pulizia in un'esperienza soddisfacente ed efficiente. Ricorda, una casa pulita è una casa felice! Resta sintonizzata per la prossima newsletter piena di consigli utili e approfondimenti interessanti.
Grazie per esserti unita a noi! Cordialmente, Il Team della Newsletter 🌟 |
|
|
| Quanti punti hai accumulato? |
|
|
| Quando ti sei iscritta alla newsletter hai ricevuto un buono sconto 10%. Lo hai usato? |
|
|
info@wimexshop.it | Tel: +39 0471 1888811 Copyright © 2020 |
| |
|
|
Ricevi questa mail nel rispetto della direttiva comunitaria 2002/58/CE perché sei iscritto alla newsletter di WimexShop. Il tuo indirizzo non viene comunicato a terze parti ed è gestito nel pieno rispetto della tua privacy.
Contattaci scrivendo a: info@wimexshop.it oppure al numero del Servizio Clienti +39 0471 188 88 11 e vuoi essere rimosso dalla mailing list, clicca "disiscriviti" qui sotto.
Wimex srl | Via A. Nobel 18 | 39055 Laives (Bolzano, Italy)