Non ci pensiamo mai, ma la muffa non è solo fastidiosa: può anche essere dannosa per la salute

L'estate è un periodo ricco di umidità, dall'umidità esterna all'aria condizionata interna, che rappresenta la condizione e l'ambiente ottimale per la crescita e la diffusione delle muffe. Questo è il momento perfetto per agire e ridurre il rischio di muffa in casa, così da mantenerla pulita e sicura tutto l'anno.
Ecco qualche consiglio pratico su come tenerla alla larga e fare della tua casa un vero rifugio. Settembre è ufficialmente il "Mese della Consapevolezza della Muffa"! 🎉🍃 |
Gli effetti della muffa (spoiler: meglio evitarla!)
Non ci pensiamo mai, ma la muffa non è solo fastidiosa: può anche essere dannosa per la nostra salute.
Si riproduce rilasciando spore microscopiche che finiscono nell'aria e, senza che ce ne accorgiamo, le respiriamo. In casa passiamo il la maggior parte del nostro tempo 😲, quindi è fondamentale mantenere l'aria pulita e priva di contaminanti come la muffa, che può causare problemi respiratori e indebolire il sistema immunitario. Come ridurre e prevenire la muffa: 5 passaggi chiave 🔧 |
|
|
Mantieni puliti i filtri dell’aria del condizionatore ❄️ Il tuo impianto di aria condizionata è il polmone della casa, filtra tutto quello che respiri! Ricordati di fare la manutenzione almeno due volte l’anno e di pulire i filtri regolarmente per evitare che accumulino sporco e umidità.
|
| Pulizia costante, soprattutto nelle zone umide 🧼
Non serve fare le pulizie di primavera ogni giorno, ma alcune aree richiedono attenzione quotidiana. Asciuga il lavandino del bagno e la doccia dopo ogni uso, e una volta al mese fai una bella pulizia approfondita dei posti meno ovvi, come i telai delle porte o le fughe delle piastrelle. |
|
|
Tieni sotto controllo l’umidità 🌡️ La muffa si sviluppa velocemente su superfici umide, quindi mantieni l’umidità della casa tra il 35% e il 50%. Puoi aiutarti con un idrometro per monitorarla e ricordati di riparare subito eventuali perdite o infiltrazioni d'acqua.
Oltre a investire in un idrometro per monitorare i livelli di umidità interna e mantenerla bassa, si possono tenere chiuse le finestre e le porte quando l'aria condizionata è accesa, poiché l'aria calda esterna combinata con l'aria fredda interna può creare condensa; accendere la ventola di scarico e aprire una porta o una finestra mentre si fa la doccia; accendere i ventilatori per aumentare la circolazione dell'aria; evitare di lasciare i vestiti bagnati nella lavanderia; pulire subito l'acqua stagnante; riparare le perdite il prima possibile; ridurre la moquette in tutta la casa, che è nota per trattenere l'umidità.
|
| |
|
Investi in un purificatore d’aria 🍃
Un depuratore d’aria può fare la differenza per ridurre i contaminanti presenti in casa. Se puoi, scegli un sistema per tutta la casa, che ti garantisca una purificazione costante. |
|
|
I prodotti giusti fanno la differenza 💪
- Aspirapolvere con filtro HEPA: cattura le particelle più piccole (e anche quelle spore di muffa invisibili!).
- Panni in microfibra: i panni in microfibra per la pulizia hanno una grande capacità di trattenere l'umidità ed eliminano le piccole particelle, comprese le spore di muffa, grazie alla produzione di elettricità statica e al tessuto strettamente intrecciato.
- Prodotti specifici antimuffa: se la muffa è già presente, usa un prodotto specifico per eliminarla in modo efficace.
La muffa può sembrare un nemico difficile, ma con un po' di prevenzione e i prodotti giusti, puoi dire addio a questo fastidio! Come dice il proverbio:'Un grammo di prevenzione vale un chilo di cura'😉
|
|
|
Approfitta della *promozione del mese: un prodotto in regalo con un minimo d'ordine di 65€
|
| |
|
Resta sintonizzata per la prossima newsletter piena di consigli utili e approfondimenti interessanti.
Grazie per esserti unita a noi! Cordialmente, Il Team della Newsletter 🌟 |
|
|
info@wimexshop.it | Tel: +39 0471 1888811 Copyright © 2020 |
| |
|
|
Ricevi questa mail nel rispetto della direttiva comunitaria 2002/58/CE perché sei iscritto alla newsletter di WimexShop. Il tuo indirizzo non viene comunicato a terze parti ed è gestito nel pieno rispetto della tua privacy.
Contattaci scrivendo a: info@wimexshop.it oppure al numero del Servizio Clienti +39 0471 188 88 11 e vuoi essere rimosso dalla mailing list, clicca "disiscriviti" qui sotto.
Wimex srl | Via A. Nobel 18 | 39055 Laives (Bolzano, Italy)