50 ml: Jekoo, ecco il mio giardino di fiori dimenticati!🪻

Ci sono dei fiori, in profumeria, che meriterebbero di stare sotto le luci della ribalta più spesso! ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­
Non riesci a visualizzare questa e-mail? View in Your Browser
SPEDIZIONE GRATIS SOPRA I 60€

  5 Fiori “Dimenticati” Che Dovresti Annusare! 🪻  

Ciao Jekoo

Come stai? Non penso di averti mai parlato di un romanzo per ragazzi –  letto durante la mia adolescenza – che mi è entrato nel cuore: Il Giardino Segreto. Al suo interno, infatti, è presente questo giardino, sigillato e dimenticato che – grazie alla cura e all’amore di una bambina – viene riportato al suo antico splendore. Ogni volta che ne sfogliavo le pagine, amavo tuffarmi con l’immaginazione all’interno di questo mondo fantastico, sognando i mille fiori colorati e le piante dalle sfumature olfattive più disparate presenti al suo interno... ma sentivo anche una certa tristezza, pensando a come tutta questa meraviglia fosse stata semplicemente dimenticata nel corso degli anni. Ispirata da questa magia, ho voluto perdermi anch’io tra i suoi sentieri nascosti, alla ricerca di quei fiori dimenticati della profumeria che, a mio parere, meriterebbero di brillare sotto i riflettori molto più spesso! 

 P.S. Leggi fino alla fine per una curiosità... floreale!  

Caprifoglio  

Diptyque Olene EDT. Iniziamo con una fragranza creata nel 1988, un omaggio alla ricchezza e all’eleganza dei fiori bianchi. Il vero protagonista di questa composizione è il caprifoglio, un fiore dalla struttura verde e luminosa, ma con un carattere sorprendentemente fruttato, cremoso e narcotico: una nota insolita, ma credimi, incredibile, abbinata a una nota di narciso e glicine (terroso il primo, più dolce il secondo) che – tenendosi per mano – rendono questo profumo un vero capolavoro senza tempo

Lillà Bianco  

Anthologie Seringa Blanc EDP. Passiamo ad un profumo di gran classe a cui sono particolarmente affezionata. Forse non te l’ho detto, ma a Esxence 2025 ho avuto il privilegio di conoscere Lucien Ferrero in persona (una persona deliziosa, tra l’altro), e non potevo non farmi raccontare la splendida storia dietro a Seringa Blanc: il maestro profumiere, infatti, ha voluto celebrare la bellezza del lillà bianco fuori dalla finestra di camera sua, a Cabris, che – ogni mattina – allietava il naso e l’occhio con la sua candida ed eterea bellezza... 

Giglio

Frederic Malle Lys Mediterranee EDP. Oltre a essere la casa del nostro caro Ferrero, di Cabris mi porto nel cuore gli splendidi viali alberati e i giardini estremamente curati che amavo osservare durante le mie passeggiate primaverili: quello che più mi stuzzicava, però, era l’odore della natura in procinto di esplodere con i suoi colori, e la brezza del mare in lontananza. Questo ricordo olfattivo mi riporta con la mente proprio a Lys Mediterranee: una dedica alla natura che si risveglia, con fiori d’arancio ancora “acerbi” e uno splendido giglio che inizia a svelare i suoi petali! 

Angelica 

Fragonard Belle d’Amour EDT. É il turno di una pianta che, in tempi antichi, si pensava fosse stata portata sulla terra dall’Arcangelo Gabriele in persona. Dall’odore intenso e amarognolo, che mi ricorda molto i bastoncini di liquirizia, l’angelica è un fiore - abbastanza di nicchia – che amo indossare: in Belle d’Amour, in particolare, lo trovi immerso in un mare di vaniglia dolcissimo, sempre capace di farmi venire l’acquolina in bocca a ogni vaporizzata!

Frangipani 

Histoires de Parfums This is Not a Blue Bottle 1.7 EDP. Ultimo, ma non per importanza, uno dei fiori più difficili da gestire e usare in profumeria: il frangipani! Ciò che mi stupisce di più in questa fragranza (oltre al nome e alla creatività del flacone - pazzesca - ispirata al celebre quadro di Magritte), è l’abilità di Julien Rasquinet nell’unire una nota di cuoio, solitamente molto più invernale e maschile, a un fiore tropicale caldo, dalle sfumature più dolci e intense: un connubio davvero innovativo!  

La bellezza della sintesi!🪻

Nel mondo della profumeria, alcuni fiori che conosciamo e amiamo non possono essere estratti naturalmente. I motivi? La resa è troppo bassa, le componenti naturali sono instabili, o – ancora - si degradano troppo in fretta. In questi casi, la chimica gioca un ruolo fondamentale! Grazie alla sintesi, i profumieri riescono a ricreare l’aroma di questi “fiori fantasma”, come il giacinto, il mughetto e il lillà, permettendoci di continuare ad apprezzarne la bellezza in forma olfattiva! 

Per oggi è tutto: stammi bene! 
 
Anna
Appassionata di Nicchia della Domenica, Cacciatrice di Odori Tutti Gli Altri Giorni🌸

PAGA A RATE CON SCALAPAY
E PAYPAL
SCEGLI I CAMPIONCINI GRATIS
NEL CARRELLO
SCOPRI LA MAGIA DELLE ESPERIENZE OLFATTIVE

segui la scia

Solo i veri appassionati di profumi leggono il footer: complimenti! Hai appena sbloccato un nuovo livello di Nicchia🔥
Hai ricevuto questa e-mail da Fast Ventures S.r.l.
Se desideri annullare l'iscrizione, clicca qui: UnsubscribeOppure Aggiorna le Tue Preferenze.