Questa è la magia della skincare coreana✨
|
|
Ciao Jekoo,
come stai? Spero tutto bene! Io sono emozionata, perché oggi ti parlerò del magico mondo della Skincare Coreana, che sto ormai scoprendo e studiando da quasi 1 anno e che finalmente posso condividere con te. Partiamo dalle basi…
Cos’è la Skincare Coreana?
Con Skincare Coreana si intende il rito di cura della pelle nato in Corea del Sud, sin dal periodo dei Tre Regni (dal 57 a.C. al 668 d.C.), epoca in cui la cura del viso divenne un elemento centrale della cultura coreana, grazie alla diffusione del concetto di Bellezza come Equilibrio Interiore, poi consolidato dal confucianesimo durante la dinastia Joseon. Nel corso dei secoli, questa attenzione verso la cura di sé si sviluppò sempre più, fino a raggiungere un vero e proprio boom cosmetico dopo la Seconda Guerra Mondiale. Negli ultimi anni il fenomeno della Cosmetica Coreana ha cominciato a diffondersi anche in Europa, seguendo l’onda di un crescente interesse verso la cultura coreana in generale (basti pensare al K Pop o alla popolarità di serie TV coreane, come Squid Game).
|
|
La filosofia alla base della Skincare Coreana
Nella routine coreana, la cura del viso è un rito, anzi un vero e proprio gesto d’amore che rispetta i bisogni della pelle. Ecco il cuore della skincare coreana:
-
Prendersi cura di sé vuol dire prendersi cura degli altri. In Corea, la cura delle pelle viene percepita come una forma di rispetto verso sé stessi e verso gli altri. L’obiettivo è quello di mostrare una pelle che racconti la cura e l’attenzione ad essa dedicata: un vero e proprio messaggio d’amore che parte da noi per poi raggiungere gli altri.
-
Prevenire è meglio che curare. La skincare coreana mette al centro la salute della pelle: l’idea alla base è che una cura costante e diligente possa prevenire la formazione di problemi cutanei.
- Il segreto dell’eterna giovinezza: l’idratazione (e l’SPF). La routine coreana identifica nell’idratazione lo step fondamentale per una pelle in salute e predilige l’utilizzo di textures leggerissime - spesso a base d’acqua - applicate in molteplici strati.
|
|
I 10 Step della Skincare Coreana
Lo so, possono sembrare tantissimi! Ma non temere: se continuerai a leggermi nelle prossime settimane, ti racconterò da dove cominciare e come capire quali sono gli step fondamentali per la tua pelle :) Intanto, ecco un breve riassunto:
-
Step 1: Detersione Oleosa. Il primo passaggio della cosiddetta doppia detersione. La detersione oleosa prevede l’utilizzo di un olio sul viso a secco (facile da risciacquare) per sciogliere make up, impurità e residui di solare o semplicemente liberare i pori.
-
Step 2: Detersione Schiumogena. Il secondo passaggio della doppia detersione, a base di un detergente delicato in spuma, perfetto per rimuovere eventuali residui di trucco e prodotto o - anche da solo - per detergere velocemente e delicatamente il viso.
-
Step 3: Esfoliazione. Da eseguire con criterio, in base al tipo di prodotto utilizzato e alle esigenze della nostra pelle, l’esfoliazione prevede la rimozione delle cellule morte rimaste sul viso, per agevolare un incarnato uniforme.
-
Step 4: Tonico. Il primo passo per cominciare a ripristinare il giusto livello di idratazione e l’equilibrio della pelle, così da prepararla agli step successivi. Può essere anche stratificato per ottenere un effetto di pelle turgida.
-
Step 5: Essenza. Il secondo strato di idratazione per la nostra pelle, che ha come obiettivo quello di rinforzare la barriera cutanea del viso.
-
Step 6: Siero Viso. Il nostro alleato per agire in maniera specifica sulle problematiche della pelle: oltre a garantire un ulteriore strato di idratazione, infatti, i sieri viso coreani sono arricchiti di principi attivi studiati per contrastare fenomeni come acne, macchie del viso, incarnato spento, rughe etc.
-
Step 7: Maschera Viso. Una vera coccola per il viso, per idratare in profondità o trattare aree specifiche: da eseguire almeno una volta a settimana o in caso di necessità!
-
Step 8: Contorno Occhi. Il passaggio pensato per rispondere alle REALI esigenze del nostro contorno occhi, grazie ad ingredienti specifici e a textures pensate per essere assorbite efficacemente.
-
Step 9: Crema Idratante. Il segreto per intrappolare l’idratazione sul viso e proteggere la barriera cutanea, ottenendo un effetto luminoso!
- Step 10: Crema Solare. Lo step chiave della routine coreana, per proteggere la pelle e prevenire molteplici problematiche (spoiler: è il mio step preferito e nella prossima puntata ti parlerò delle formulazioni innovative e leggerissime dei solari coreani).
|
|
A prestissimo ;)
Alice
________________
Appassionata di Skincare e Paladina dell’SPF✨
|
|
|
|
|