Costume National Homme EDP. Voglio iniziare con un marchio che, a mio avviso, rappresenta il perfetto equilibrio tra qualità e prezzo: una scelta ideale per i neofiti più curiosi! Per inaugurare questa newsletter, non potevo che consigliarti una creazione del mio idolo, il maestro Dominique Ropion, dalle note aromatiche e speziate di cardamomo, cannella e timo. Nonostante a molti diano una botta di energia, a me - invece - trasmettono tanta tranquillità: sembra assurdo, lo so, ma... la magia dei profumi sta anche in questo!
Ah, tra l’altro: sai che questo è uno dei profumi che indossa spesso mio padre? Gliel’ho regalato qualche anno fa perché sto cercando - piano piano - di farlo passare al lato oscuro della nicchia...
Maison Matine Bain de Midi EDP. Perché sì, la profumeria di nicchia è anche divertimento! Questo è un marchio che gioca davvero tanto con le note (e con i flaconi coloratissimi), che amo collezionare: ormai ho perso il conto di quante boccette ho sulla scrivania! Con Bain de Midi, in particolare, torno sempre al mare con il naso e l’immaginazione, perché profuma di crema solare al cocco e tiarè... una vera goduria! Per chi vuole prendere la profumeria con leggerezza, consiglio assolutamente questo profumo: ha pure il formato 15 ml, che ti permette di cambiare e provare più fragranze diverse spendendo davvero poco!
Essential Parfums Patchouli Mania EDP. Con Essential Parfums passiamo, appunto, all’essenzialità della profumeria, quella che arriva diretta al cuore della materia prima, per presentartela con un twist originale! Qui, l’ingrediente in questione è il patchouli: ti dirò, non è una materia prima che indosso spesso in purezza, ma qui la trovo abbinata così bene, con note di cacao e vetiver, che è davvero un piacere sentirla sulla pelle! Anche in questo caso, rapporto qualità prezzo invidiabile (e un formato da 10 ml perfetto da tenere in borsa), per un marchio di profumeria che vanta dalla sua nasi di tutto rispetto!
Molinard Osmanthus EDP. Altro giro, altra fragranza: con Molinard ci troviamo davanti a oltre 170 anni di storia profumiera! Qui, ogni odore è un po’ come un libro: profumo dopo profumo, con questo marchio mi sono creata la mia biblioteca olfattiva, con tutte le materie prime che mi piacciono di più! Tra tutte le fragranze della linea che ho in collezione, per iniziare con la nicchia ti consiglio di provare Osmanthus: un vero gioiello perfetto per la stagione fredda, con protagonista il fiore simbolo della Cina dalla particolarità unica... le sue note ricordano, in tutto e per tutto, i sentori dell’albicocca!
Laboratorio Olfattivo Tiglio Mirabilis EDP. Continuo con uno dei migliori brand italiani, secondo me, per scoprire la nicchia: originalità, grandi nasi, formati e prezzi accessibili sono solo alcuni dei suoi punti di forza! Luca Maffei, naso creatore che stimo molto, nel realizzare Tiglio Mirabilis ha voluto creare una fotografia olfattiva - il più fedele possibile - dell’albero di tiglio, esaltando le note più calmanti e rilassanti del fiore. Annusandolo, non posso che dargli ragione: dove abito io ne è pieno e il profumo che si respira è esattamente lo stesso!
Nobile 1942 Casta Diva EDP. Concludo con un marchio che ho conosciuto meglio nello scorso anno e che trovo perfetto per chi desidera avvicinarsi alla nicchia, senza rinunciare all’eleganza! Con Casta Diva, in particolare, volevo togliermi uno sfizio... proporti una fragranza che si ispira alla magnifica interpretazione di Maria Callas nell’opera lirica Norma: eterea, affascinante e indimenticabile! Il gelsomino, il neroli e il frangipani al suo interno, poi, sono veramente buoni e miscelati armoniosamente tra loro: una melodia per l’olfatto!
P.S. In questo caso - dato il prezzo - trovo il formato 75 ml più adatto per gli appassionati che vanno a colpo sicuro, mentre - se ancora stai cercando di capire cosa ti piace - il 15 ml è sicuramente la scelta giusta!