Scopri la collezione "Il Tornitore Matto" by Alessi ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Il Tornitore Matto by Alessi
|
|
Scopri Il Tornitore Matto, ideato da Alberto Alessi con Giulio Iacchetti: un progetto nato nel 2023 per esplorare nuovi territori progettuali, attraverso l'arte della lavorazione al tornio del metallo in lastra in collaborazione con designer di fama internazionali.
|
|
L'omaggio alla tradizione del tornio in Alessi
|
|
|
|
|
Il progetto nasce dalle radici della lavorazione al tornio del metallo, rendendo omaggio alla tradizione manifatturiera di Alessi e aprendo nuovi orizzonti progettuali.
|
|
Michael Anastassiades, Federico Angi, Andrea Branzi, Pierre Charpin, Michele De Lucchi, Naoto Fukasawa, Giulio Iacchetti, Paolo Ulian e Nika Zupanc. Designer e imprenditore collaborano senza vincoli esterni, dando vita a oggetti inediti frutto di un processo creativo libero, personale e sperimentale.
|
|
|
|
|
|
|
Compressioni
Oggetto Inaudito
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ogni oggetto riflette l’identità del suo autore, dando vita a un micro-universo di pezzi unici nati dal movimento rotatorio del tornio.
|
|
|
|
|