Ciao ,
conosci il succo di Melagrana 100%?
Ecco perché dovresti consumarlo:
Azione anticancerogena
Anche se non ci sono studi scientifici che confermino la sua azione anticancerogena, secondo gli esperti il succo di melagrano aiuterebbe a ridurne i sintomi. E’, infatti, l’integratore più consigliato contro il cancro. Sembrerebbe che questo frutto contenga diverse sostanze in grado di distruggere o indebolire le cellule cancerogene.
Azione depurativa
Il succo di melograno è ottimo per il fegato; la sua assunzione costante elimina le tossine, aiuta inoltre a disintossicare e a purificare il sangue. Un bicchiere di succo di melagrano al giorno per 3 mesi consecutivi comporterebbe una maggiore fluidità del sangue. Grazie al suo elevato contenuto di acido citrico, potassio e acqua, favorirebbe l’eliminazione dei liquidi in eccesso e il corretto funzionamento dei reni.
È consigliato a coloro che soffrono di ipertensione, iperuricemia o calcoli renali.
Proprietà antistress
Assumere succo di melagrano tutte le mattine e a stomaco vuoto migliorerebbe la concentrazione e lo stato d’animo. Per chi soffre di insonnia, ansia e stress può assumere un bicchiere di questo succo la sera.
Protegge la salute cardiovascolare
L’assunzione costante di succo di melagrano aiuterebbe a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e a prevenire la comparsa di alcune malattie come, per esempio, l’ipertensione. Sempre a detta degli esperti, questo succo sarebbe in grado di ridurrebbe anche il rischio di soffrire di arteriosclerosi.
Grazie al suo elevato contenuto di potassio, è perfetto per chi soffre di ipertensione arteriosa. Inoltre, è ricco di ossido di azoto, sostanza in grado di favorire la dilatazione dei vasi sanguigni, comportando così un regolare flusso sanguigno.
Protegge i neuroni
Uno studio condotto all’Università di Washington, negli Stati Uniti, afferma che bere succo di melagrana durante la gravidanza può proteggere il feto da eventuali lesioni al momento del parto, soprattutto se il neonato nasce prematuro.
In caso di parto anticipato, nel cervello del neonato non arriva un flusso sanguigno sufficiente; di conseguenza i livelli di ossigeno si riducono. A quanto pare, però, il succo di melagrana ridurrebbe i danni cerebrali e persino le disfunzioni neurologiche come l’Alzheimer.
Contro l’obesità
Sia il frutto che il succo di melograno sono grossi alleati delle diete dimagranti. E’ un’integratore perfetto per chi è a dieta; è diuretico e sazia. È anche una fonte di energia necessaria per fare esercizio fisico nel modo giusto.
Azione antivirus
Grazie al suo elevato contenuto di antiossidanti, il succo di melograno sarebbe in grado di rafforzare il sistema immunitario; questo vuol dire ammalarsi di meno, soprattutto in inverno. L’assunzione costante di succo di melagrano in autunno aumenterebbe le difese del nostro organismo contro influenza, raffreddori e infezioni.
Inoltre lo trovi in offerta ancora per pochi giorni:
|