Sembrava il Caravelle di un escursionista della domenica e invece aveva macinato un sacco di chilometri
|
|
|
|
Alcune auto di seconda mano riescono a nascondere perfettamente l’infinità di strade che hanno percorso. Ottieni il 20% di sconto su un report sullo storico e smaschera tutti quelli che vogliono provare a truffarti
|
|
Sconto del 20%
|
|
|
|
Noi di carVertical diciamo spesso che ogni auto ha una storia. Ma qualche volta in queste storie ci sono dei colpi di scena.
|
|
Scopriamo quella di questo Volkswagen Caravelle del 2012.
|
|
|
|
|
|
Scavando nella sua storia abbiamo scoperto che questo veicolo aveva percorso ben 814.426 km, la maggior parte dei quali in Austria. Ma a un certo punto 640.000 km sono misteriosamente scomparsi. Quando è arrivato in Romania il contachilometri indicava 174.399 km: i chilometri che ti aspetteresti su un van utilizzato prevalentemente nel fine settimana, non su uno che ha percorso l’equivalente di 20 giri intorno alla Terra.
|
|
|
|
|
|
Purtroppo questo non è un caso isolato. Troviamo spesso in tutta Europa auto con il contachilometri manomesso: dalle piccole modifiche a centinaia di migliaia di chilometri cancellati in un istante.
|
|
Se un veicolo perde 640.000 km da un giorno all’altro, è evidente che c’è qualcosa che non torna. Controllando il numero di telaio potresti scoprire questi trucchetti e molto altro:
|
|
|
✅ arretramenti del contachilometri (come nel «miracolo» del Caravelle)
|
|
✅ danni nascosti da incidenti passati
|
|
✅ passaggi di proprietà e importazioni sospette
|
|
✅ specifiche e «buchi» nella manutenzione del veicolo
|
|
|
Il report di questo Caravelle potrebbe spaventarti, ma ti ricorda che conoscere la vera storia di un’auto può aiutarti a risparmiare molto.
|
|
|
Evita di farti fregare da un contachilometri arretrato
|
|
|
|
|
|
Hai delle domande?
|
|
Scrivici
rispondendo a questa e-mail. Ti ricontatteremo il prima possibile.
|
|
|
FAQ
|
|
Leggi
qui le nostre risposte alle domande più frequenti.
|
|
|
|
Scelto da oltre 1 milione di persone in più di 50 Paesi
|
|
|