| | Ciao Jekoo!
L'olio essenziale di Tea Tree è un prodotto naturale piuttosto famoso. Spesso si ha l'impressione che venga descritto come una "panacea".
RIMEDIO PER TUTTI I MALI NO, ma si tratta di un rimedio ad ampio spettro, grazie al suo forte potere purificante ed antibatterico che si presta a diverse problematiche (pelle impura, capelli grassi, alitosi, cavo orale, micosi dell'unghia, ecc).
In questa mail voglio rispondere alle domande più frequenti che mi vengono poste in Erboirsteria su questo olio essenziale. | | | |
Domande frequenti:
- Proviene dalla pianta del Tè? Il nome "Tea Tree" trae facilmente in inganno e induce molte persone a pensare che questo olio essenziale derivi dall’albero del tè. Ma non è così. In realtà il tea tree oil si ottiene dalle foglie della Malaleuca alternifolia Cheel., una pianta tipica della costa dell’Australia del Nord.
- Come si usa? Consigliamo l'utilizzo del tea tree oil come ingrediente cosmetico da mescolare in detergenti, shampoo, creme, oli, ecc. Oppure nell'acqua o in estratti idroalcolici per effettuare gargarismi.
- Può essere usato per bocca? Come per tutti gli altri oli essenziali ne viene sconsigliata l'ingestione se non sotto consiglio medico. Si tratta di un prodotto molto concentrato e potente, da utilizzare con particolare attenzione. Questo perchè anche solo poche gocce di troppo possono essere sufficienti per avere un effetto tossico sulle mucose interne.
- Si può usare puro? Solo in caso di onicomicosi (e quindi sulle micosi delle unghie) consigliamo l'applicazione dell'olio essenziale puro. Sulla pelle consigliamo di diluire sempre l'olio essenziale in un olio vegetale o in una crema idrante.
- E' utile in caso di brufoli? Sì, è un rimedio molto usato per contrastare la comparsa di questi inestetismi in quanto mostra un forte potere antibatterico e purificante. Per questo motivo viene spesso utilizzato come ingrediente in cosmetici per pelli grasse e impure.
- E' utile per il problema dei pidocchi? Sì, è un rimedio che può essere usato come coadiuvante ai trattamenti per la pediculosi. Aiuta a creare un ambiente sfavorevole ai pidocchi, inoltre lenisce gli arrossamenti e il prurito del cuoio capelluto.
Un caro saluto
Michela Erborista | | | | | | Erbecedario = Prodotti Artigianali, Naturali e Italiani al 100% | | | | | | | Sfoglia e scopri oltre 400 prodotti naturali utilizzando il Catalogo in Pdf, stampato su carta FSC. | | | | | | | Per agevolare il tuo acquisto, più sicurezza: | | | | | | | Clicca su questi banner per scoprire di più: | | | | | | | | | Assistenza e/o consulenza 045 4645900 | | | | | | | | | Spedizione gratuita oltre 50,00 Euro | | | | | | | | Spedizioni in 24 h corriere Espresso GLS | | | | | | | Se non desideri più ricevere informazioni, clicca qui
| | | | | | | Copyright © 2020 Erbecedario Srl, Tutti i diritti riservati. La newsletter si rivolge ai clienti di Erbecedario e agli appassionati di erboristeria, salute e benessere. Il nostro indirizzo di riferimento: Erbecedario Srl - Piazza Don Luigi Zocca 2 - 37030 Badia Calavena - VR - Italy - Tel. +39 045 4645900 - P.IVA e C.F. IT03434320234 - E-mail: info@erbecedario.it - REA 336122 VR - Capitale Sociale: 45.000,00 Euro i.v. | | | | | | |