Ciao Jekoo!
Vuoi preparare un profumo "artigianale" con gli oli essenziali? Allora devi sapere che gli essenziali possono essere divisi in:
Note di testa: sono i primi oli essenziali che si percepiscono e i più volatili. Arancio, Pompelmo, Bergamotto, Mandarino, Limone, Citronella, Eucalipto, Melissa, Menta, Salvia, Verbena Odorosa.
Note di cuore: sono gli oli essenziali che provocano una reazione di piacere o rifiuto. Lavanda, Geranio, Cannella, Anice, Chiodi di Garofano, Finocchio, Neroli, Ylang ylang, Tea tree.
Note si base o di fondo: oli essenziali che durano più a lungo in quanto meno volatili rispetto agli altri oli essenziali. Cipresso, Legno di Cedro, Pino Mugo, Pino Silvestre, Rosmarino, Timo, Ginepro. Zenzero.
Per realizzare il profumo avrai bisogno di 50 ml di alcool etilico 96° (profumo a base alcolica) o un olio vegetale (consigliamo olio di mandorle dolci) e 40-80 gocce di oli essenziali. Per creare una profumazione equilibrata si consiglia di fare riferimento alle seguenti proporzioni per gli oli essenziali:
- tra il 25% e il 30% di oli essenziali di base
- tra il 10% e il 15% di oli essenziali di cuore
- tra il 50% e il 60% di oli essenziali di testa
Approfitta della PROMO e DIVERTITI!!!! |